No, come disposto all’articolo 3, comma 3, del decreto direttoriale 24 ottobre 2017 ciascuna impresa proponente può presentare una sola domanda di accesso alle agevolazioni nella quale è tenuta ad indicare, ai fini della suddivisione su base regionale delle richieste pervenute, l’ubicazione dell’unità produttiva nell’ambito della quale viene realizzato il progetto di digitalizzazione e ammodernamento tecnologico. "voucher digitalizzazione" (art. 1) ISA verso l'ennesimo rinvio, ma gli studi di settore vengono ancora dichiarati illegittimi. Pronti voucher digitalizzazione da 10.000 euro a favore delle PMI per interventi di ristrutturazione informatica, . 0000037542 00000 n . Le imprese possono qualificarsi di micro, piccola o media dimensione secondo quanto stabilito dalla raccomandazione della Commissione europea (2003/361/CE) del 6 maggio 2003 come recepita dal decreto 18 aprile 2005. 1.1 Quali soggetti possono presentare domanda di agevolazione, ai sensi del Decreto 23 settembre 2014? Ma se le domande di voucher sono maggiori dei fondi disponibili (e purtroppo spesso succede così), il MISE potrebbe dispone una percentuale minore, in modo da aiutare un po' tutti.Quindi per esempio potrebbe accordarti solo il 40% della spesa e non il 50%. Voucher digitalizzazione: l'elenco delle imprese decadute dal beneficio. 5.7 Come deve essere compilata la domanda di agevolazioni a valere sul decreto 23 settembre 2014 per la prenotazione del Voucher? VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI L'obbiettivo è favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e l'ammodernamento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese, tramite la concessione di Voucher del valore non superiore a € 10.000,00 per l'acquisto di software, hardware o servizi. Si rappresenta, però, che il predetto divieto di cumulo agisce solo qualora i suddetti contributi pubblici siano inquadrabili come aiuti di stato ai sensi dell’articolo 107 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea. ad un ordine di recupero dichiarato dalla Commissione Europea per aiuti illegali. VOUCHER DIGITALIZZAZIONE. Quale è l’importo del Voucher concedibile? 0000003856 00000 n Tutto ciò che bisogna sapere sui contributi a fondo perduto che possono essere concessi nella misura massima di 10.000 euro per ciascuna impresa beneficiaria e nel limite del 50% della spesa ammissibile. Voucher digitalizzazione: domande di erogazione da settembre. n. 2 al decreto direttoriale 24 ottobre 2017)?La nozione di “impresa unica” è stata introdotta dalla Commissione Europea con l’art. utilizzando il conto corrente bancario dedicato alla realizzazione dell’intervento. endstream endobj 66 0 obj <> endobj 67 0 obj <> endobj 68 0 obj <>/ColorSpace<>/Font<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageC/ImageI]/ExtGState<>>> endobj 69 0 obj [/ICCBased 80 0 R] endobj 70 0 obj [/Indexed 69 0 R 255 82 0 R] endobj 71 0 obj <> endobj 72 0 obj <>stream 65 21 questi 2 aiuti devono essere indicati nella sezione del quadro rs dedicata agli aiuti di stato? Domanda. 0000001377 00000 n ��?��3@�V�7��Yc�]8"x��f,��8��\�>�A��i��0�@�ي��D'�fb[ v``����� � �P�� Ecco gli incentivi del 2022. 5 del decreto 23 settembre 2014. 0000008768 00000 n L'importo del voucher, al massimo di 750 euro, è limitato al 50% dei costi ammissibili sostenuti per: - investimenti in tecnologie digitali volte a garantire la continuità dell'attività delle imprese durante l'emergenza Covid-19 (es. Le spese connesse all’intervento di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico devono essere sostenute successivamente alla data del decreto direttoriale 14 marzo 2018; le stesse spese debbono essere ultimate non oltre la data del 14 dicembre 2018. 2.10 Ai fini dell’ammissibilità alle agevolazioni delle spese che cosa si intende nell’articolo 5, comma 1, lettera c) del decreto direttoriale 24 ottobre 2017 dove viene previsto che le spese devono essere relative a beni acquistati da “terzi che non hanno relazioni con l’acquirente”? Le liberatorie debbono essere sottoscritte dagli stessi fornitori con le modalità previste all’art. L'estratto del conto corrente utilizzato per i pagamenti connessi alla realizzazione dell’intervento, può essere sostituito da altra documentazione - esclusivamente rilasciata dalla banca - attestante l’avvenuta esecuzione delle operazioni (a titolo esemplificativo: attestazione di avvenuto pagamento, lista movimenti timbrata e firmata dalla banca, ordini di bonifico bancario accompagnati dalle relative distinte di pagamento della banca). 1, comma 1, lettera d) e dall'art. In particolare, nel caso di acquisto di soluzioni software, sono ammissibili i soli costi relativi all’acquisizione dei programmi informatici (anche a titolo di licenza d’uso) a condizione che gli stessi risultino iscrivibili in bilancio tra le immobilizzazioni immateriali dell’impresa beneficiaria. Dal 15 gennaio 2018 può essere consultata e compilata sul sito del MISE . Il Ministero dello Sviluppo economico ha fissato la data a partire dalla quale è possibile presentare la richiesta di erogazione del voucher digitalizzazione da parte delle imprese assegnatarie delle agevolazioni. 0000001671 00000 n In particolare è cumulabile con norme che prevedono benefici di carattere fiscale applicabili alla generalità delle imprese (come ad es. 0000004100 00000 n )�700()�w00��W ���@���9�+hl���J�. 0000002728 00000 n 6.4 Come viene erogato il Voucher alle imprese? Questi sono alcuni degli interventi previsti dal bando Voucher Digitalizzazione e che saranno finanziati alle piccole e medie imprese come la TUA. Domande dal 15 ottobre 2021. 5.3. Informazioni di dettaglio possono essere reperite nella sezione del sito dedicata alla dimensione aziendale. Scopo dell'articolo 52 della legge 234/2012 è monitorare e controllare gli aiuti con l'istituzione, presso il ministero dello Sviluppo economico, del "Registro nazionale degli aiuti di Stato" (Rna), che è utilizzato per effettuare le verifiche necessarie al rispetto dei divieti di cumulo e di altre condizioni previste dalla normativa europea per la concessione degli aiuti di Stato e . 5.9 I consulenti esterni all’impresa possono essere delegati da quest’ultima a presentare la domanda di agevolazione a valere sul decreto 23 settembre 2014? Gli aiuti di Stato automatici, come il credito d'imposta per la formazione 4.0 e quello per gli investimenti pubblicitari, relativi all'esercizio 2018, sono validi se opportunamente indicati . . .���;X�(��� 14 marzo 2018 (che annulla e sostituisce integralmente l'articolo 6 del D.D. (2020) 1863 del 19/03/2020 "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19" e s.m.i., nei limiti e alle condizioni di cui alla In relazione alla data ultima utile per la presentazione della richiesta di erogazione, così come risultante dall'articolo 1, comma 1, lettera d) del D.D. La predetta documentazione, in ogni caso, deve consentire al Ministero di accertare la piena corrispondenza e coerenza delle dichiarazioni rilasciate dall’impresa nella richiesta di erogazione e delle dichiarazioni liberatorie rilasciate dai fornitori. 1. 2 del D.D. Si evidenzia, inoltre, che il progetto non può essere realizzato, in nessun caso, in una regione diversa rispetto a quella nell’ambito della quale l’impresa è risultata assegnataria del Voucher. L’articolo 7 dello stesso decreto prevede, inoltre, delle ulteriori condizioni in merito all’ammissibilità delle spese, come sintetizzato nella tabella seguente: a)     miglioramento dell'efficienza aziendale, b)    modernizzazione dell'organizzazione del lavoro, c)     sviluppo di soluzioni di e-commerce, Hardware, software e servizi di consulenza specialistica, d)       connettività a banda larga e ultralarga, Le spese relative a tale ambito sono ammissibili solo se strettamente correlate agli ambiti di attività a), b) e c), Spese di attivazione del servizio per la connettività sostenute una tantum (con esclusivo riferimento ai costi di realizzazione delle opere infrastrutturali e tecniche e ai costi di dotazione e installazione degli apparati necessari alla connettività a banda larga e ultralarga), e)       collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare, Spese relative all'acquisto e all'attivazione di decoder e parabole per il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare, f)        formazione qualificata nel campo ICT del personale, Le spese relative a tale ambito sono ammissibili solo se attinenti ai fabbisogni formativi strettamente correlati agli ambiti di attività a), b), c), d) ed e), Spese per la partecipazione a corsi e per l'acquisizione di servizi di formazione qualificata (a favore di titolari, legali rappresentanti, amministratori, soci, dipendenti dell'impresa beneficiaria). contributi pubblici siano inquadrabili come "aiutIi di stato"; il voucher risulta, quindi, fruibile unitamente a tutte le misure di carattere generale che non sono da considerare aiuti di Stato e non concorrono, quindi, a formare cumulo, quali ad esempio i super e iper-ammortamenti. Aiuti di Stato: compilazione del quadro RS Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Modello Redditi 2019 A partire da quest'anno, il quadro RS del Modello Redditi prevede la compilazione del prospetto "Aiuti di Stato", obbligatorio per tutti coloro che abbiano beneficiato di determinati contributi relativi all'esercizio 2018. sistemi per lo smart working, l'e-commerce ecc . Annullamento dell'imposta di bollo Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 7, comma 1, del decreto 23 settembre 2014 in relazione all’ambito di attività “miglioramento dell’efficienza aziendale” sono ammissibili le spese per l’acquisto di hardware, software e servizi di consulenza specialistica finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali.Per quanto riguarda, specificamente, le componenti hardware e software, pertanto, fermo restando i criteri generali di ammissibilità definiti dalle disposizioni attuative, possono ritenersi ammissibili tutte le strumentazione tecniche e informatiche basate su tecnologie digitali che complessivamente considerate sono in grado di assicurare un miglioramento dell’efficienza aziendale. In fase di domanda di agevolazioni l’impresa è tenuta ad indicare esclusivamente, per ogni ambito di intervento tra quelli previsti all’articolo 2, comma 2, del decreto 23 settembre 2014, la tipologia di bene e/o servizio previsto (software, hardware, servizi di consulenza, opere infrastrutturali e tecniche e servizi di formazione) e il relativo importo. Vi ricordiamo che il voucher incentiva investimenti informatici, nello specifico: Tutti i nomi di prodotti, loghi e marchi appartengono ai legittimi proprietari. Fermo restando il rispetto di tali requisiti, il Voucher viene assegnato in via definitiva, nel limite massimo dell’importo assegnato con il decreto 1 giugno 2018, per una percentuale pari al 50% delle spese rendicontate e ritenute ammissibili. L’accesso alla procedura informatica è riservato al rappresentante legale dell’impresa proponente, come risultante dal certificato camerale della medesima o ad un altro soggetto interno alla sua organizzazione a cui sia delegato (attraverso la procedura informatica – “Gestione Deleghe”) il potere di rappresentanza per la presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni. Lista degli aiuti. beneficiare del voucher a condizione che siano in possesso di un adeguato sistema di Sono stati pubblicati, sul sito internet del MISE, alcuni chiarimenti in merito al cosiddetto " voucher digitalizzazione " di cui all'art. CODICE AIUTO COR: TITOLO MISURA: TIPO MISURA: De Minimis: DATA CONCESSIONE: REGIONE BENEFICIARIO: IMPORTO AIUTI : 431183: Voucher per la digitalizzazione delle PMI: . Contenuto trovato all'internoI Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) meglio conosciuti con l'acronimo FSE (Fondo di Sviluppo Europeo) sono i principali strumenti finanziari della politica regionale dell'Unione europea, il cui scopo è quello di ... A tal fine la stessa Commissione ha chiarito che le parti devono essere indipendenti e non deve esservi, per lo meno, alcuna influenza (decisiva o meno) sulla composizione, sulle votazioni, e sulle decisioni degli organi di un'impresa. attraverso l’utilizzo di carte di credito aziendali)? Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. 6, co. 1-3 del DL 145/2013. No, l’articolo 8, comma 2, del decreto 23 settembre 2014 prevede che “Per presentare la domanda l’impresa deve disporre … della firma digitale del legale rappresentante o di un suo delegato all’interno della sua organizzazione”. Come viene attribuito il Voucher alle imprese? Cosa succede se le risorse disponibili, a livello di singola regione, non risultino sufficienti a soddisfare le richieste presentate dalle imprese? 16 0 obj Voucher digitalizzazione Dal 14.09.2018, è operativa la piattaforma del Ministero dello Sviluppo Economico che consente di richiedere il voucher digitalizzazione. In caso di impresa estera il dato si riferisce al numero di occupati che, secondo la normativa vigente nello stato membro di riferimento, hanno un vincolo di dipendenza con l’impresa richiedente. MODALITA' E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI EROGAZIONE. I Voucher Digitalizzazione, come incuriosisce la frase stessa, sono una serie di aiuti offerti alle PMI, spesso a fondo perduto, emessi da Stato e Regioni italiane tra il 2020 e il 2021.Si tratta di un aiuto che lo Stato Italiano offre alle Imprese che necessitano di rinnovare le tecnologie aziendali, offrendo una serie di strumenti concreti di un rilancio delle PMI e delle Micro Imprese Italiane.

Regressione Del Sonno 3 Mesi, Ristorante Il Piacere Sulmona, Autofattura Elettronica Agenzia Entrate, A Cosa Serve Il Pressostato, Calendario Esami Unipd Scienze Umane, Idropulitrice Usata Vicenza, Come Recuperare Un 4 E Mezzo, Offerte Auto Invendute 2021,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *