REACH Authorisation Decisions List / Last update: 12.10.2021. Si ricorda che le prestazioni, al momento della liquidazione, vengono imputate nella scheda anamnestica (consultabile nella propria home page personale sul questo sito) di ciascun assistito in relazione al trimestre a cui si riferisce la data di rilascio della fattura di saldo/saldo parziale o quietanza di pagamento (esempio: una prestazione fatturata a saldo nel mese di febbraio 2013, viene imputata al 1° trimestre 2013). REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) N M del Regolamento), per il relativo rimborso. >> Tariffario Nomenclatore 2020 e 2021. Qualora si trasmetta una richiesta di rimborso con una unica fattura per più anni di cura ortodontica, il FASI riconoscerà il rimborso relativo all’ultimo anno di riferimento mentre, se si inviassero al Fondo contemporaneamente diversi giustificativi di spesa emessi in anni diversi, saranno istruite d’ufficio tante richieste di rimborso per quanti sono gli anni di cura rilevabili dalle fatture che saranno valutate secondo i termini di presentazione previsti dall’artico M del vigente Regolamento. Conseguentemente, l’iscritto dovrà saldare alla Struttura Odontoiatrica le sole eccedenze, preventivamente concordate tra il Fondo e la Struttura stessa, rappresentate dalla differenza tra la tariffa applicata dalla Struttura Odontoiatrica convenzionata, concordata con il FASI all’atto del convenzionamento, e la tariffa di rimborso prevista dal FASI stesso. Gli iscritti, attraverso la Centrale Informativa Sanitaria Odontoiatrica, possono ottenere i seguenti servizi/informazioni, in ambito sanitario: NOTA BENE: Per informazioni inerenti problematiche di tipo anagrafico/contributivo, stato di lavorazione delle prestazioni/rimborsi, liquidazioni, interpretazioni statutarie, sono a disposizione degli iscritti anche i seguenti servizi: Si prega di accedere a questo servizio avendo a disposizione il computer tramite il quale si accede al sito ed il proprio numero di posizione FASI. La fattura di saldo parziale , è una fattura che si riferisce specificatamente alla parte di cure già effettuata e terminata, ancorché altre siano in corso. Le aziende industriali oggi hanno una nuova grande opportunità: aderire al Prodotto Unico Fasi-Assidai, una copertura integrativa che garantisce ai dirigenti in servizio un'assistenza sanitaria completa.Infatti, attraverso il Prodotto Unico Fasi-Assidai essi potranno godere dell'incremento economico quasi totale delle prestazioni previste dal Nomenclatore Tariffario del Fasi stesso. gli iscritti che desiderino usufruire degli accordi diretti dovranno comunicare immediatamente e comprovare immediatamente (prima di iniziare le cure e quindi all’atto della prima visita) all’ufficio preposto dalle Strutture Sanitarie convenzionate, la loro appartenenza al Fondo, mediante esibizione del tesserino di iscrizione al FASI (intestato sempre al titolare della posizione) e di un documento di riconoscimento (per i minori e/o non abilitati a firmare atti ufficiali, di chi ne fa le veci) ed assumere, o farsi confermare, presso gli uffici medesimi, tutte le informazioni necessarie per utilizzare correttamente la convenzione ad evitare eventuali malintesi; l’odontoiatra prescelto, dopo aver stabilito di concerto con il paziente le cure da eseguire, stilerà il “Piano di Cure” comunicando all’assistito quali prestazioni sono soggette ad obblighi pre e post cure e trasmetterà al FASI in modalità digitalizzata il Piano di Cure concordato, completo della documentazione pre cure laddove prevista. Non è possibile inviare al Fondo, con modalità digitalizzata od in formato cartaceo, un unico giustificativo di spesa per prestazioni odontoiatriche relative a più assistiti dello stesso nucleo familiare. Inoltre, poiché alcuni tipi di lavoro possono essere eseguiti direttamente dall’Odontoiatra (definiti come “metodo diretto”), sarà sufficiente (esclusivamente nei casi chiaramente specificati nel Nomenclatore/Tariffario in vigore) il rilascio di una certificazione da parte di quest’ultimo, redatta su carta intestata, dove viene indicato chiaramente il tipo del lavoro effettuato. Laddove il medico non riuscisse ad individuare il codice corrispondente può contattare la Centrale Informativa Sanitaria Odontoiatrica al n.06.518911 opzione 1; accertare, prima di iniziare le cure, se per tutte o per alcune prestazioni odontoiatriche da eseguire sono previsti limiti od obblighi da rispettare, rilevabili dal Nomenclatore/Tariffario Odontoiatria in vigore. NOMENCLATORE - TARIFFARIO ODONTOIATRIA FASI 1-1-2007 " 77 (in vigore anche per l'anno 2009) 3 PREMESSA LA COLLABORAZIONE DEGLI ISCRITTI PER UN SERVIZIO PUNTUALE ED EFFICIENTE L a presente "Guida Odontoiatria 2009", riporta l'elenco aggiornato di tutte le Si precisa, infine, che la documentazione di spesa relativa a prestazioni odontoiatriche non deve in alcun modo essere trasmessa al Fondo con la richiesta di rimborso per prestazioni NON odontoiatriche. L a materia degli onorari professionali per le prestazioni medico-chirurgiche ed odontoiatriche è stata oggetto di "liberalizzazione" a partire dal cosiddetto "Decreto Bersani".. Infatti in precedenza, in forza della Legge 21/02/1963 n. 244 e del DPR 17/02/1992, era previsto in via normativa, un tariffario minimo per le prestazioni di cui trattasi, cui i medici e gli odontoiatri erano . Fasi 40. Premesse al nuovo Tariffario Odontoiatria Il Nomenclatore-Tariffario Odontoiatria del Fasi riporta la descrizione di tutte le prestazioni odontoiatriche per le quali il Fondo prevede espressamente un rimborso nei limiti massimi delle tariffe riportate per ogni singola prestazione. Nel caso in cui si rendesse necessario, il predetto medico potrà anche prescrivere l’esecuzione di eventuali accertamenti diagnostici. Poiché le modalità di fatturazione delle prestazioni odontoiatriche possono variare da Paese a Paese, il FASI si riserva di richiedere, oltre al giustificativo di spesa (da presentare esclusivamente in copia), anche la copia della quietanza di pagamento; in questo caso, il trimestre di competenza sarà determinato dalla data della quietanza stessa. Tariffario medio prestazioni odontoiatriche Tariffe e onorari dei medici chirurghi e degli odontoiatri per prestazioni rese in regime di libera professione documento di indirizzo La tariffa rappresenta il valore economico, espresso in valore assoluto o in percentuale sulla spesa, che la Mutua . Faq . Ribasamento di protesi rimovibile diretto. Ricoveri con lungodegenza - Art. )m[�'�����{��]Q��dO��q�[m��Z����u���$[�m���m��Z�&õ�K6�G��K��ku�m�Z�%j,Q_��J�E�I�1�� wu��J��]W��h��0����]G�m1|�m[��B�EJ� Q�#S��z>���v�M'��0�l��^��]�)fx�ft8l1�� �&ц In tale contesto, l’iscritto dovrà presentare tutta la documentazione radiografica/ fotografica in suo possesso con particolare riguardo a quella pre cure relativa alle prestazioni oggetto della verifica. Non potranno essere ammesse le fotografie delle protesi sui modelli in gesso; decadenza entro il 1° ottobre 2020. Tale invio potrà essere effettuato secondo le modalità previste per l’inoltro del Piano di Cure digitalizzato (vedere paragrafo “Utilizzo del modello unificato come Piano di Cure”). L’effettiva rimborsabilità delle prestazioni richieste, infatti, può essere confermata solo dopo l’esame della documentazione inoltrata con la richiesta di rimborso nella sua interezza (documenti di spesa, richiesta trimestrale debitamente compilata, eventuali certificazioni, radiografie e/o fotografie etc.). Poiché non sempre la durata delle cure ortodontiche coincide con il termine massimo di 3 anni di rimborsabilità da parte del Fondo, come post cure si potranno inoltrare le foto suindicate allegandole alla richiesta di rimborso. Intarsi inlay e overlay in composito. Tariffario Faschim 1/1/2020 Pag. Si ricorda che il nominativo deve essere quello corrispondente al soggetto che ha fruito le cure. odontoiatrico è stato definito uno scenario con livello medio-alto di rischio in base al tipo di lavoratore, l'ambiente in Per un'informazione completa in merito ai rimborsi di radiodiagnostica, ricoveri, chirurgia ambulatoriale, chirurgia plastica e cure . convenzionati blue assistance. ALLEGATO 3 D - TARIFFARIO NOMENCLATORE- 48$'5, ,1 $77,9,7$¶ ALLEGATO 7 D - TARIFFARIO NOMENCLATORE- QUADRI IN QUIESCENZA 2017 AVVERTENZE: Il nomenclatore tariffario elenca le varie prestazioni ammesse ed i rispettivi importi massimi riconoscibili, che si intendono comprensivi di I.V.A. Si precisa che, la documentazione radiografica, deve essere obbligatoriamente completa di nome, cognome, data e riferimenti quali: quadrante nel caso di Rx endorali e destra/sinistra nel caso di Ortopanoramica. Laddove indicato dal Nomenclatore Tariffario, dovranno essere inviate anche le eventuali certificazioni odontoiatriche, odontotecniche e le copie referti istologici, etc.. NOMENCLATORE . Anche per il post cure è possibile inviare, in alternativa alle radiografie, le fotografie intraorali (vedere relative sezioni). Qui trovi opinioni relative a tariffario fasi 2021 e puoi scoprire cosa si pensa di tariffario fasi 2021. Modalità di compartecipazione Tariffario 2020 Modulo Odontoiatrico 2019 Cassa Assistenza Sanitaria Quadri QuAS Lungotevere Raffaello Sanzio, 15 - 00153 Roma Tel. La presente "Guida Odontoiatria 2021", riporta il Nomenclatore - Tariffario Odontoiatria edizione 1.1.2021 che conferma le tariffe di rimborso massime introdotte sin dal 2018. Contenuto trovato all'internoLe soft skills sono un insieme di capacità, abilità, atteggiamenti, motivazioni, valori che emergono quando una persona reagisce alle richieste dell'ambiente in cui è inserita. Qualora ciò accadesse, la ricevuta originale della raccomandata non potrà essere inequivocabilmente imputabile ad una delle due tipologie di richieste di rimborso. N3J3��D�'�/���-�K�8���c>6=������)>����Q�|�aM>��ǠǨ��9-^�K���-�6N���jbX�c�U�^U�U�^U�5oQJM�8)%�Gkk���3�"a.pd�F`+Vm�յUT[E�UT[E�UM�*i� g����@��8W�V ��)?>�>sl��%ٞݥb��%��,͜���*��,�Me���g��D(�9N��88?8�B|Kd#n������ ?V^��1�☼E����ʋ� \ �NGW�w����*�lXIn!��*��*�h�w(C�X?�B>�t4��`��*鲃UZTƢ2*�2&K9��h��� ǃ�V��ث���XTƢ2��}9�y(���M]��U��8�w�E��f[f���e������-��n��ұ��AT�����Oo*/M�eeٮ_v�m��m��5y����p�G܆^}j�f�x���� ����������!�Cq��Jh2l�7���q�����ڎ��Q��o�/U�ZU�U���&�] �Qp���a�WَƪU����ZT�E�ZT��'�b�k���y���}(���N��*���"��V����D�k"�$�,�Pp����O� �w�̶����F�wRu'UwRu'Uw2���c���/��Ծ�e��\,����ƌn����i$���k�͝�����^ԫ+F�#�u��G��v]5FW�g��b��H��+���o�FwL�;��+[�2�FQ���QF�I�F�L�+���oZ�P�zx����ۛ�_F�/#��ˈ��l��\a`�(�`L�w��Y�y�VS�zZD=-��� ���!/��!��C���h5}�m�7�i�lr�y���0�-ڳ�=�F����u����U��,�[d��\�W�������t������hFPW��J�S����%��@����@Z�%;ڶ��Lvĺ�z�'�F͇mV{���E (�? Spazio odontoiatrico. Il FASI, effettuate le relative verifiche amministrativee di compatibilità rispetto al . norma il rapporto associativo per l'associato e l'impresa, riporta le tipologia di prestazioni rimborsate, la documentazione principale da inviare, le modalità di richiesta dei rimborsi, la . Nel caso in cui non venga utilizzata la procedura ON LINE, si consiglia di: Tale visita verrà effettuata da un medico incaricato dal FASI, presso una delle strutture di riferimento riportate nella Guida, al fine di fugare eventuali dubbi rilevati durante l’esame della richiesta di rimborso. Una volta licenziato il nomenclatore, ed individuate le prestazioni odontoiatriche e le loro caratteristiche, la CAO vuole elaborare un tariffario indicativo delle prestazioni, come peraltro previsto dalla Legge 27/2012. Tramite la form potrai compilare a video la Pagina 1 (Parte da compilare a cura dell'iscritto) . Si ricorda, come ESPLICITAMENTE RIPORTATO anche nelle precedenti pubblicazioni, che l’esito della “Verifica del Piano di Cure” non deve essere considerato quale impegno al pagamento da parte del FASI. M del Regolamento vigente. I prezzi ortodonzisti più sicuri della zona con CAP 58031 presenti sul territorio italiano, professionisti e strutture scelte da Studio Pronto24. Nomenclatore Tariffario. `�O� G�. L'area dedicata alle fasi di diagnosi e cura si compone di ambienti igienizzati, rispettosi dei più alti standard di sicurezza e dotati di attrezzature innovative e funzionali. Si ricorda che per le spese odontoiatriche non è previsto l’invio anticipato della documentazione di spesa rispetto al trimestre di competenza della fattura di saldo/saldo parziale; pertanto, non è possibile per le spese odontoiatriche l’inoltro anticipato per spese uguali o superiori ad ⬠2.500,00. Scopri tutti i documenti Fasie, Statuto, Guida ai Servizi, Regolamento, Piano sanitario, Piano Sanitario Tariffario, Rendiconti, Verbali Tale documentazione sarà trasmessa direttamente al FASI da parte della Struttura Sanitaria, al termine delle cure stesse, delle quali l’assistito è a conoscenza e ne ha autorizzata l’esecuzione; al completamento delle prestazioni previste nel “Piano di Cure” o di parte di esse, la Struttura Sanitaria provvederà ad emettere i relativi giustificativi di spesa (eventuali fatture di acconto e di saldo, o di saldo parziale), inviandoli telematicamente e quindi in copia al Fondo, unitamente alla documentazione radiografica (o fotografica) e/o di laboratorio odontotecnico, oltre alla documentazione amministrativa prevista, consegnando all’assistito copia della richiesta inoltrata nonchè gli originali dei predetti giustificativi di spesa, dai quali sarà rilevabile sia la quota di competenza del Fondo sia quanto di spettanza e saldato in proprio dall’iscritto. L’eventuale documentazione di spesa erroneamente inviata al FASI in originale, non verrà restituita; conservare sempre, fino all’avvenuta liquidazione, il cedolino della raccomandata con cui si è inoltrata la richiesta di rimborso (che ricordiamo deve essere inviata per raccomandata semplice o assicurata). Per agevolare i propri iscritti, si riepilogano tutti gli adempimenti stabiliti per accedere ai rimborsi previsti per le prestazioni odontoiatriche. In tal caso, potrebbe essere richiesto all’iscritto di inviare a mezzo fax (da non considerare come anticipo di documentazione) la relazione del suo medico odontoiatra fornendo, successivamente, la corretta codifica delle prestazioni indicate, da riportare sulla relativa modulistica. Anche per le cure eseguite in convenzione diretta si precisa che le fatture debbono essere assoggettate allʼimposta di bollo (vedere apposito capitolo); al fine di poter istruire la pratica di rimborso secondo l’iter della “forma indiretta” con il Fondo, da inviare quindi con le modalità e i tempi previsti per la procedura indiretta (vedere capitolo assistenza in forma indiretta). Qualora gli esami venissero effettuati presso altra Struttura si seguirà il normale iter di rimborso. LʼINOLTRO DELLA RICHIESTA TRIMESTRALE, EFFETTUATO CON MODALITA’ DIVERSE DA QUELLE SOPRA ESPOSTE, DETERMINA RITARDI NELLE LIQUIDAZIONI NONCHE’ LA POSSIBILE PERDITA DEL DIRITTO AL RIMBORSO. Il Modello Unificato, compilato come sopra indicato, accompagnato dalla documentazione di spesa in copia, nonché dalla ulteriore documentazione eventualmente prevista ed esposta nel Nomenclatore/Tariffario in vigore, sempre in copia, dovrà essere inviato in modalità digitalizzata secondo la procedura riportata nel precedente paragrafo “Invio ON LINE delle richieste trimestrali di rimborso delle spese odontoiatriche fruite in “forma indiretta”, dove, il “Modulo di Richiesta Trimestrale di Rimborso Odontoiatria”, dovrà essere sostituito dal “Modello Unificato utilizzato come Richiesta Trimestrale di Rimborso”. Si ribadisce che l’esito del Piano di Cure non deve essere considerato quale impegno al pagamento da parte del FASI. Si ricorda che i giustificativi di spesa devono essere inviati al FASI per via telematica oppure in copia a mezzo posta, a partire dal primo giorno del trimestre successivo a quello nel corso del quale è compresa la data dei documenti di spesa ai quali la richiesta si riferisce (art. Si ricorda che la Struttura Sanitaria Odontoiatrica è obbligata ad applicare la “forma diretta” a tutti gli iscritti/assistiti FASI che siano in regola con la posizione anagrafico/contributiva. codice 2617-2618-2619-2665-2666: le foto devono essere eseguite, per il pre cure, prima del posizionamento delle corone definitive, ossia devono mostrare i monconi (naturali o impianti) senza le protesi per i codici 2617-2618-2619 o lo spazio edentulo per i codici 2665-2666 mentre, per il post cure, l’immagine deve mostrare le protesizzazioni definitive posizionate nelle sedi richieste. Prosegue, anche nell’anno 2021, la diversificazione tra le tariffe di rimborso per le prestazioni fruite in “forma diretta” con quelle in “forma indiretta”. Per le cure ortodontiche, in alternativa al telecranio, è possibile inviare come pre cure la “foto del morso/morso inverso”, oppure la foto dei modelli in occlusione, nonché l’ortopanoramica. Si ricorda infine che, anche per le cure odontoiatriche eseguite all’estero, rimangono validi i limiti temporali di rimborsabilità delle prestazioni e le regole relative all’inoltro della documentazione di spesa per accedere al rimborso delle prestazioni odontoiatriche, nei limiti economici massimi indicati nel Nomenclatore-Tariffario in vigore. Al termine delle cure previste dal pacchetto approvato dal FASI, la Struttura Sanitaria Odontoiatrica chiederà il saldo del restante 50%, se ha già richiesto un acconto, oppure dell’intero ammontare del pacchetto; gli esami radiografici (Ortopanoramica e/o “Dentascan o Tomografia Volumetrica a fascio conico”) effettuati per accedere ai Pacchetti della Prevenzione delle Malattie Sistemiche, se eseguiti presso la stessa Struttura Sanitaria Odontoiatrica che esegue il pacchetto prevenzione, saranno da quest’ultima fatturati e saranno a totale carico del Fondo senza alcuna eccedenza per l’iscritto. Modulo Odontoiatrico 2021 Tariffario 2020 . Tariffario Galeno 2021 by Cassa Galeno - Fondo sanitario integrativo - issuu. L’AGGIORNAMENTO COSTANTE DI TALI INFORMAZIONI, PERMETTERA’ AL FASI DI FORNIRE UN SERVIZIO PIU’ TEMPESTIVO E PUNTUALE. Documentazione richiesta Il tariffario e' stato approvato dall'ordine nazionale degli psicologi in data 2 febbraio 2002. • limiti di reddito familiari (1-7-2020/30-6-2021) • tabella quote associative pensionandi (2020/2021) • tariffario odontoiatrico 2021 • modello cure e protesi odontoiatriche 2021 • … Scopri come è facile gestire le tue pratiche online sulla piattaforma Fasi. Senza categoria . Chemioterapia per singolo ciclo di cure, anche in forma ambulatoriale o day hospital. SCARICARE I TARIFFARI FASI. diversi da quelli indicati. Si precisa che le protesi definitive (corone definitive ed intarsi) possono essere eseguite con tecniche CAD-CAM direttamente dal medico odontoiatra curante, se in possesso del relativo macchinario, tramite sistemi di lettura ottica elaborati al computer, che permette la realizzazione dei suddetti manufatti attraverso il modellamento di appositi “blocchetti” marcati CEE e rientranti nella categoria dei “dispositivi Medici su Misura”. In quest’ultimo caso la verifica di compatibilità delle prestazioni inserite “Fuori Piano di Cure” sarà effettuata solo all’atto della liquidazione della pratica, valutandole contestualmente a quelle richieste nel Piano di Cure stesso. Premesse al Tariffario Odontoiatria. A tal proposito, all’interno delle richieste di rimborso non devono essere riportati gli estremi delle fatture per le quali si è già inoltrata una precedente richiesta di rimborso oppure si è già ricevuta la liquidazione. Il costo di questo aggiornamento tariffario impatterà sulla spesa odontoiatrica, complessivamente per oltre il 15% ma, per molte voci, l'incremento supererà il 30%. I Piani Sanitari Assidai dedicati alle persone sono vari e di seguito sono specificati in modo dettagliato. Città Sotterranea Marche, Categoria C Posizione Economica C1 Retribuzione 2020 Netto . Il FASI, effettuate le necessarie verifiche amministrative e di compatibilità delle prestazioni indicate rispetto al Nomenclatore/Tariffario in vigore, trasmetterà all'iscritto l'esito del nuovo Piano di Cure al quale sarà attribuito un diverso numero di riconoscimento, nonché un Nuovo Modello di Richiesta di Rimborso Odontoiatria secondo quanto riportato nel paragrafo "Esito della verifica del Piano di Cure". Qualora il sistema rilevasse un inserimento anticipato della richiesta di rimborso rispetto ai termini previsti dal Regolamento vigente, il sistema stesso impedirà , sino al raggiungimento della data del trimestre di pertinenza, l’inoltro della richiesta di rimborso inserita, mantenendo comunque in memoria tutta la documentazione ed i dati registrati. Il Piano di Cure consente agli iscritti di conoscere preventivamente quali, tra le prestazioni ivi previste, sulla base delle informazioni in possesso del Fondo al momento dell’esame del Piano di Cure stesso, saranno ammesse al rimborso, secondo quanto stabilito dal Nomenclatore/Tariffario FASI in vigore, in merito alla tipologia delle prestazioni da eseguire e delle eventuali limitazioni temporali. Le fatture devono sempre essere intestate alla persona che ha eseguito le cure. 06.518911 opzione 1. Dal 1 gennaio 2013 il fondo derivante dalla fusione ha assunto il nome di FASIF, mantenendo la forma giuridica di associazione non riconosciuta, ex art. Pazienti convenzionati con il Fasi verrà applicato uno SCONTO del 15% sulla quota a carico del Paziente sulle voci del Tariffario FASI. Prezzo: 280,00 € IVA inclusa Agonista. Accertamenti diagnostici e radiologici in ricovero richiesto il dettaglio degli esami. Nel caso in cui fossero rilevate delle incompatibilità tra i codici, con particolare riguardo alle “specifiche di branca e sottobranca”, ai “limiti temporali” di rimborsabilità ed agli “obblighi”, riportati nel Tariffario Odontoiatria, il FASI ne evidenzierà i motivi all’interno dell’esito stesso. Non è ammesso, come sostitutivo delle indagini appena descritte, il solo esame cefalometrico. Si segnala che attraverso la Card (inviata a tutti gli iscritti con l’avvio del progetto MYFASI) oppure mediante la propria password e codice iscritto, è possibile accedere, tramite il sito del FASI (www.www.fasi.it), alla home/page personale, dove sarà possibile seguire lo stato di lavorazione del Piano di Cure nonché stamparne l’esito con il relativo modello di Richiesta Trimestrale Prestazioni Odontoiatriche ad esso associato, senza dover attendere dal Fondo l’eventuale inoltro per posta ordinaria (previsto nei soli casi in cui non sia disponibile un indirizzo e-mail valido). In particolare, i limiti indicano se una determinata cura odontoiatrica, ai fini dell’ottenimento del rimborso da parte del FASI, può essere ripetuta nel tempo da ciascun assistito. Giu 17,2021 Lascia una risposta Uncategorized. Indicare l’anno e il trimestre di riferimento della richiesta rimborso che si sta inoltrando. h��Z]���+���$A$�7H Ć���9%�hzf��q`���ۭ�J�����A�▐�s\�,!���V��j҇�$I��ʒ��OI��X�⼚�����ui1����\�]}w{s��������������}s}���/�7_��]�w���������.`�����?�ow�W�~����9_�x�����W/��i�������Wqn������K���W� �Pz}��������ܾ=O�bxD�v�^A:���.=#����%�*g�g�沈�%j���:�����ʶ�|����%�Ksqɺ3�˺e�E�� ߓ>�E�����][���uK�'y�{ĉ�^��|CY��-�mz����>����b� u�DQ��{����x�үP���%�-��s��0��;���q)j��s�ڶ�2H]��)����V�}�5 �Ç�8���R�7�d�0f�Dޥ��(X8G��8f%�f�g�/Y�ύm�a%@@�>,0�"��o�b��-5ar� �c�d� &�3DDZ�a��g|��q�f0���$�@щ&!��F�=2�8ȰE� 1C �q���|��������ȟ%G��='��Ĕi:C��B Le prestazioni eseguite in tale regime non sono rimborsabili secondo lʼiter odontoiatrico, pertanto non saranno soggette alla presentazione preventiva dellʼev Si raccomanda, anche in questo caso, di non associare la richiesta di rimborso odontoiatria ad altre richieste di rimborso per tipologie diverse di prestazioni (visite specialistiche, interventi chirurgici, analisi di laboratorio, ecc.) Eseguire l’upload della documentazione sanitaria (Rx endorali – Ortopanoramiche – Fotografie intraorali – certificazioni del laboratorio odontotecnico ecc). Nel caso in cui non fosse possibile far compilare l’apposito “Modello Unificato”, per problemi legati alla lingua del paese estero o di interpretazione del Nomenclatore, potrà essere trasmessa con modalità digitalizzata e unitamente al modello una relazione redatta dall’odontoiatra (accompagnata da una traduzione in italiano o in inglese) nella quale siano specificate in modo dettagliato le prestazioni da eseguire, con l’indicazione degli elementi dentari/arcate/emiarcate soggette a cure. hÞb```f``Je`e``ûÃ Ä B@16 ä& Ù» 5ä%HTpø j'ȯà_²ÂQMÀR ÿ+ÓA¿Þ¸ï³ 66 ]õ`ÝÜX¢P#Ïò Ñ&! Si precisa che la sedazione profonda e la sedazione cosciente non sono assimilabili alla anestesia generale. 2020 . tariffario odontoiatrico fasi 2020. codice 2616: le foto sono ritenute valide solo come post cure e devono essere eseguite intraoperatorie, ossia durante l’intervento. Il Nomenclatore Tariffario contiene l'elenco teorico delle prestazioni sanitarie e delle relative tariffe di riferimento, sulle quali vengono calcolate le percentuali massime di rimborso stabilite dallo PSAI per le varie tipologie di prestazioni. : 06 5852191 Fax: 06-58521970/71 E-mail: . Per emiarcata - Necessario certificato. TARIFFARIO . 1 Luglio 2021 by in News dalla Puglia. Si ricorda che le fatture di acconto a se stanti non sono rimborsabili. Il Fasi, effettuate le necessarie verifiche amministrative e di compatibilità delle prestazioni indicate rispetto al Nomenclatore - Tariffario in vigore, trasmetterà all'iscritto l'esito del nuovo "Piano di Cure" al quale sarà attribuito un diverso numero di riconoscimento, nonché un Nuovo Modello di Richiesta di Rimborso Odontoiatria secondo quanto riportato nel paragrafo "Esito della Verifica del Piano di Cure". Si invitano gli iscritti, pertanto, a prendere visione di Tale Guida o delle pagine che seguono in questo sito ed a leggere con attenzione le diverse sezioni in essa contenute, rinnovando lʼavvertenza che seguire le modalità previste permetterà di ottenere un servizio puntuale ed efficiente. A tutela dell’iscritto, le Strutture Sanitarie Odontoiatriche convenzionate con il FASI forniscono, per tutte le prestazioni da loro eseguite, il proprio listino privato a comprova e garanzia che le tariffe concordate con il Fondo sono sempre inferiori e vantaggiose per gli iscritti FASI, anche per quelle prestazioni non rimborsabili dal Fondo, applicando per queste ultime, ove possibile, delle tariffe inferiori rispetto a quelle private normalmente adottate. L’eventuale documentazione di spesa inviata al FASI erroneamente in originale, non verrà restituita allʼiscritto. Cure Ortodontiche (cicli di cure per correzione di malocclusioni – codice 2636): In tale esempio resta quindi a disposizione un ultimo anno di rimborso per una oppure due arcate. 7 Per il caso di visite specialistiche nella stessa specializzazione, a partire dalla 4° e per ciascuna delle successive effettuate nello stesso anno solare: la prescrizione del medico di base con l'indicazione della patologia. ), per le quali deve essere utilizzato un diverso modello che prevede anche l’applicazione della etichetta autoadesiva trimestrale. Nel caso in cui i documenti fossero su supporto informatico (esclusivamente CD non originale) e inoltrati secondo la procedura di “invio cartaceo”, i dati devono, obbligatoriamente, essere riportati sullo stesso supporto, sulla cartella contenente il documento e sull’immagine jpeg stessa. In tal caso l’eventuale rimborso sarà calcolato sulla base delle tariffe previste per la forma indiretta. Sarà il FASI ad istruire direttamente la richiesta di rimborso. aggiornato al 01-01-2017 . Indicare i dati della documentazione di spesa. Nel caso fosse necessario sottoporsi a cure odontoiatriche che prevedano anche prestazioni di tipo protesiche e/o implantologiche e/o ortodontiche, è indispensabile inviare preventivamente il “Piano di Cure” utilizzando il modello unificato prelevabile dal sito www.www.fasi.it sezione “modulistica” – “Modello unificato Piano di Cure/Richiesta Trimestrale di Rimborso”) e quindi: Qualora, l’iscritto non fosse nella possibilità di procedere all’invio telematico del Piano di Cure, in quanto non in possesso di strumenti informatici per la trasmissione on line, potrà comunque trasmetterlo, a mezzo posta, con la consueta procedura cartacea, fermo restando l’inoltro della documentazione obbligatoria in copia fotostatica o stampa su carta semplice purché leggibile.
Stan Smith Special Edition 2021, Villa Bianca Camaiore, Screening Emilia-romagna, Chirurgia Senologica Brindisi, Frasi Sul Pane Appena Sfornato, Unisalute Cassa Forense Telefono,