Contenuto trovato all'interno – Pagina 86Un veicolo ibrido è un veicolo dotato di due sistemi di propulsione (ad esempio Benzina/Elettrico, Benzina/Gpl, ... I motori elettrici hanno prestazioni molto elevate in accelerazione, mentre i motori termici soltanto da un certo numero ... A mio avviso dovresti cambiare impiantista. 1- portare il commutatore sulla posizione benzina forzata. mentre sono nel traffico e avanzo a piccole accelerate è come se poi, quando mi fermo in folle la macchina accelera e decelara di continuo, fino a quando, per farla smettere, deveo passare il selettore della benzina/gpl su benzina. Your previous content has been restored. per ora ho fatto abbassare al pressione del gpl da 2 a 1,7 bar.. e ho staccato il polo positivo per resettate l'ecu benzina, va come un fulmine per 100 km . Assodato che a gpl la macchina singhiozza (soprattutto in accelerazione dai bassi regimi in seconda e terza marcia), non riesco a capire se a benzina è perfetta o meno. Paste as plain text instead, × con impianto gpl... che impianto è? Contenuto trovato all'interno – Pagina 93... Lubrificanti Carica netta petrolchimica Distillati leggeri Bitumi G.P.L. Benzina Avio Carboturbo Altri prodotti Totale mercato ... In alcuni Paesi come in Italia il passaggio ai distillati medi è stato accelerato dalle muove norme ... Ex manutentore 500X 1.6 e-torque (di mia figlia. Premetto che non ho mai sostituito gli iniettori a gas. Faccio altri 2-3 km e provo a fare il passaggio a gpl. Se hai un account, accedi ora, × Inoltre molte persone stanno passando sempre più spesso a gpl, quindi gli impianti e gli installatori, sono diventati molto più affidabili. Delle altre versioni ripropone anche le elevate qualità stradali, soprattutto quando si mette la levetta sistema Dna in posizione Dynamic. A confermarlo è la Lancia Delta 1.8 Di-TurboJet a iniezione […] Dopo questo passaggio, l indicatore della temperatura acqua inizia a salire fino arrivare in qualche minuto a 90 gradi Sfiato motore in brusca accelerazione + beep gpl 15/12/2009 21:43 #26348 Vi racconto cosa mi è successo. Assodato che a gpl la macchina singhiozza (soprattutto in accelerazione dai bassi regimi in seconda e terza marcia), non riesco a capire se a benzina è perfetta o meno. Passando a GPL riprende ad andare senza problemi, rimettendo però a benzina il problema di ripete. PS; forse da te, ma dalle mie parti, provincia di Vicenza, avere il Gas, non é assolutamente vip, anzi! Pasted as rich text. Ma con auto che consumano 7/8/9 km con un litro e con cui si fa strada, può essere una buona alternativa al diesel (inoltre il gpl, spesso, é esente da blocchi del traffico). L'avviamento di Giulietta Turbo GPL avviene sempre a benzina, con passaggio automatico a GPL dopo il raggiungimento delle condizioni ottimali . Negli ultimi decenni l'industria di impianti a Gpl e metano aftermarket ha compiuto un notevole salto qualitativo. Ogni tanto, se accelero con decisione dai bassi regimi e soprattutto in seconda e terza marcia, sento come dei piccoli vuoti/singhiozzi in accelerazione. Fatto il tutto giro a GPL e sorpresa l'auto a bassi regimi perde qualche colpo in accelerazione, lo faccio presente e mi dice che sono i cavi delle candele. Praticamente da oggi mi fa che appena accelero un po' anche in marcia, il commutatore si spegne per poi accendersi e passare a gpl. You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL. Lo distruggo, a lui e ai suoi colleghi!!). Contenuto trovato all'interno – Pagina 29È possibile predisporre a gpl anche vetture a benzina già immatricolate a prezzi compresi tra 1.000 e 2 mila euro , ma in questo caso il monte contributi statali ... vale a dire ai regimi bassissimi e nelle accelerazioni repentine . 320i touring e46. "Fiat 500X Forum Italia" è ottimizzato per i browser: Google Chrome, Safari, Mozilla Firefox, Opera. Per evitare che accada ciò dovrei, sostanzialmente andare a 40km/h per i primi km senza fare accelerate. Di sicuro va molto meglio che a gpl, anche se alle volte ho la sensazione che l'accelerata non sia proprio fluida al 100% ... magari è una cosa normale per una macchina con quasi 220.000 km alle spalle. Anch'io possiedo un'alfa 166 2.0 T.S. Premetto che ho acquistato l'auto con impianto GPL già montato. Combustibile Benzina GPL Cilindrata 1.368 cc Sovralimentatore turbo Numero Cilindri 4 Tipo Cilindri in linea Prestazioni Benzina GPL Potenza 120 Cv (88 Kw) Giri al minuto 5.000 Coppia 215 Nm (22 Kgm) Giri coppia max. Lo ha fatto identico pure alla mia dopo un rifornimento, mi capitava che passava a benzina mentre ero in accelerazione un po "pesante" per poi ripassare a metano dopo qualche chilometro. Stamattina: autostrada, motore in temperatura, serbatoio GPL oltre la metà, all'esterno -1,5 gradi C, velocità 210 km/indicati, accelero a circa 3/4 per sorpassare velocemente e l'impianto fa bip come fosse finito il GPL e passa a benzina. Fiat Punto (188 1999>2010) Scheda 28031. La Meriva GPL dopo 30000km ha cominciato ad avere i problemi che molti denunciano; strappi in accelerazione, tenuta del minimo, commutazione gpl/benzina.Dopo aver provato cambiare il filtro gpl e utilizzato i vari additivi gpl convinto che fossero gli iniettori, purtroppo senza successo mi sono convinto ad andare in una officina opel ed il meccanico appena salito sull'auto per provarla mi ha subito detto che il problema non erano gli iniettori ma era dovuto ad un problema . L'impiantista mi ha anticipato che i motori alfa ne soffrono un pò di questo tipo di carburante essendo molto compressi quindi, avrebbe potuto creare qualche problema. Allora, ho rifatto il pieno di GPL all' API svuotando bene prima il serbatoio: quando l' alimentazione passava automaticamente a benzina l 'ho ricommutata piu' volte a GPL. Altri interventi effettuati di recente sono stati: - sostituzione del filtro gpl (a circa 210.000 km), - sostituzione del gruppo pompa benzina (a circa 206.500 km), - sostituzione delle cinghie distribuzione e servizi e delle candele (a circa 205.000 km), - sostituzione della bobina, dei cavi candele e pulizia del corpo farfallato (a circa 199.000 km), - sostituzione del riduttore (a circa 190.000 km). Faccio 4-5km e sento beep beep beep, la macchina passa a benzina e continuano a lampeggiare tutte le luci del gpl. giovedì riporto tutto in origine..Non voglio passare da un officina all'altra per il resto della vita della macchina.il gasista mi ha,detto che dovrei . Ho messo l'additivo direttamente nella bombola ed è migliorata la sola accelerazione in gpl, il tremolio è migliorato solo nei primi 200km, poi è tornato. Le curve di accelerazione sono del tutto identiche, perfettamente sovrapponibili sino a 120km/h; poi, pian piano, la Giulietta GPL cede qualche decimo; però sono inezie, non avvertibili dal conducente. Contenuto trovato all'interno – Pagina 57ppm Aldeide formica ppm Idrocarburi ppm In folle Diesel Benzina G.P.L 0,0 11,7 5,1 59 33 47 9 30 30 390 4830 2410 Accelerazione Diesel Benzina G.P.L 0,05 3,0 3,5 849 1347 1290 17 16 18 210 960 390 Crocera Diesel Benzina G.P.L 0,0 3,4 1 ... Semmai quel preparatore avrà avuto qualche brutta esperienza con un'altra alfa e non ha saputo sistemarla. Vai dal meccanico a fare una prova di compressione ... Staccando la batteria per qualche ora per far resettare la centralina non rischio di far danni? Paste as plain text instead, × Grazie in anticipo per il sempre prezioso aiuto che mi date. cacodemon, Non so se il comportamento sia il medesimo, ma la mia a volte commuta a benzina anche se in realtà c'è ancora un po' di gpl. Spengo il gpl premendo il tasto centrale. In altri case dicono che l'impianto GPL sul 1.00 a 3 cilindri ha la particolarità di usare CONTEPORANEAMENTE una miscela di gpl e benzina in un rapporto di 75% di gpl e 25% di benzina. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2000-22... 2CV AK fourgonette , bandiesportive ingombranti . ra degli hippy di tutta Europa . COSTI ED EMISSIONI A CONFRONTO Versione BENZINA GPL Prezzo Indice Touring 33.191.000 lire 35.341.000 lire Potenza 69 kW 66 kW Accelerazione 0-100 ... da un po di tempo, inesorabilmente, se premo l'acceleratore a fondo, nelle prime marce, superati i 5.500/5.700 giri, il gas si stacca e passa a benzina?? . Contenuto trovato all'interno – Pagina 295La benzina ad alto N.O. porta in definitiva ad una migliore utilizzazione del contenuto energetico del petrolio grezzo . ... I primi sono caratterizzati da differenze di potenza assai piccole con i G.P.L , e sensibili invece col metano ... del 2000. la causa del retropassaggio a benzina è sicuramente gestita dalla centralina gas, può avvenire per una pressione non costante sugli iniettori per la possibile causa di, valvola di eccesso flusso della multivalvola che entra in funzione parzialmente, filtro sull'elettrovalvola che non permette un corretto flusso quando vi è una grossa richiesta, riduttore di pressione, filtro del gas in fase gassosa dopo il riduttore, il non corretto dimensionamento degli iniettori del gas. Il manuale dell'auto riporta, tra le condizioni che devono essere soddisfatte per il passaggio da benzina a GPL, anche il numero di giri del motore. In accelerazione arrivato a 120km/h la macchina ha un vuoto lunghissimo, come se non arrivasse benzina. Guarda che i motori non sono affatto molto compressi e vanno benissimo a gas; anche se ci fosse un problema di rapporto di compressione elevato, a gas andrebbero meglio che a benzina perché ha un numero di ottano più elevato, quindi detona mooooolto dopo la benzina. Te lo chiedo perchè anche io ho una 166 2.0 t.s. L'auto ha neanche 2 anni di vita, solo 27000 km. Se spengo il motore ed attendo che si spenga anche la luce del pulsante di commutazione, riavviando il motore, il consumo della benzina si ferma e inizia il consumo di GPL. Sono alle prese con la vettura sopra descritta, che non passa a gas, o meglio quando avviene la commutazione tra benzina e GPL il motore tende a spegnersi, anzi, spesso si spegne del tutto; quando riesce a restare in moto, non sale di giri in accelerata, dando la sensazione di poco gas che alimenta gli iniettori. Opel Corsa 1.2 Gpl-Tech: Saltellamento in partenza a freddo - inviati in Corsa Gpl-Tech: Ciao a tutti. La scheda tecnica non fornisce i dati delle prestazioni a GPL ma solo a benzina, con un'accelerazione 0-100 km/h in 11,8 secondi e una velocità massima di 178 km/h che non dovrebbero variare significativamente a gas. Apro questo nuovo thread per esporvi il mio problema. i diesel li paghi anche con 200000 km, i benza te li trirano dietro anche se hanno 50000km!! Quando io ho avuto problemi GPL che mi incasinavano la centralina a benzina ho staccato per una mezz'oretta la batteria in modo che tutti gli autoadattamenti si azzerassero. Prova a tirarla fai aprire il turbo bene e senti se sembra bucare come se mancasse il gpl. Ho una 166 2.0. Pressoché nullo il gap tra Duster GPL e Duster benzina: velocità massima di 168 km/h, accelerazione 0-100 km/h in 12,5 secondi.La trasmissione della . Per fortuna in quell'occasione sono riuscito ad avviare la macchina direttamente a gpl e ad arrivare da un meccanico per farmi sostituire il gruppo pompa. A me sembra na panzanata!!! A benzina l'auto sembra comportarsi abbastanza bene. si in accelerazione è fluida non da problemi. abbia la comutazione benzina/gpl. ciao gigaetano non per contrariarti le vetture che montano gpl spesse volte hanno problemi di autoadattatività dovuti quaSI SEMPRE ad una cattiva carburazione del gpl e non per vecchiaia,se ci . Questo avviene i primi minuti solo quando parto con la prima perciò tipo il primo secondo quando la macchina comincia a muoversi . A BENZINA IN ACCELERAZIONE A 2000RPM SBORBOTTA, NON RENDE.. CON L`ANALIZZATORE GAS DI SCARICO, CARBURAZIONE GRASSA, CO A 10 nota: (dettagli)1) con motore impostato a gpl non si riscontrano problemi ti addittano come il poveraccio che non può mantenere i consumi dell'auto, da noi, invece é vip aver il diesel, meglio se tedesco, non importa se uno fa solo 7000 km l'anno, ma deve avere il diesel, perché é fascion!! Corsa D GPL-Tech ricommuta subito a benzina. Ciao moby... ho letto che anche tu hai una 166 2.0 T.S. Contenuto trovato all'interno – Pagina 185Essendo la tonalità termica del metano e del G.P. L. quasi uguale a quella della benzina , anche la potenza ... si possono ottenere pronte accelerazioni , anche a basse velocità , senza il fenomeno di detonazione incipiente ; 3. Cos'altro mi suggerite di provare? Appena prendo il pezzo di carta all'uni, manca molto poco, e appena trovo un lavoro decente faccio di tutto per mandarlo in rovina. Ciao, scusa la risposta terdiva, allora anch'io ho un brc, ma il mio non passa da benza a gas, a seconda dei giri, ma solo quando il motore va un po in temperatura, in pratica, una generazione dopo al tuo tipo di impianti, i problemi che tu descrivi, glieli dava anche sulla tempra, qualche anno fa a mio fratello, stesso tuo impianto, non é mai riuscito a risolvere quei problemi! Sento come dei vuoti/singhiozzi/leggeri strattoni (non so come definirli) che, invece, andando a benzina non percepisco. Ciao a tutti, possiedo una matiz 800 tre cilindri a benzina del 2000 con impianto a GPL e ha circa 140.000 km. Contenuto trovato all'interno – Pagina 350... petroliferi e di accelerazione del processo di liberalizzazione del relativo settore (G.U. 30 ottobre 1999, n. ... le aliquote delle accise sugli oli minerali sono stabilite nelle seguenti misure (1): - benzina: L. 1094.629 per ... Al rientro a casa, ho letto il codice di errore restituito: mancata accensione cilindro 2. Col benzina si perde qualcosa, anche se il 1600 iniezione diretta non è poi da buttare. Dopo qualche tempo hanno iniziato i problemi col gpl: la macchina andava a strappi, lampeggiava la spia gialla del motore e, dopo qualche secondo di stenti, passava in automatico a benzina. Premetto che ho acquistato l'auto con impianto GPL già montato. In autostrada In quinta marcia, a 130 km/h il 1.2 lavora a 3900 giri; a Gpl si percorrono 10,1 km/l (e 13,3 a benzina). con impianto BRC ad iniezione e ogni tanto (prima me lo faceva più spesso) sai cosa mi fa la macchina? Non è che non passa a gpl all'accensione (ci mette 1-2 minuti in media) il problema, ma che poco dopo ripassa a benzina al primo "sforzo". si passa automaticamente a benzina quando un apposito sensore rileva che non è possibile iniettare abbastanza gpl, il vuoto si sente se nel momento in cui viene a mancare il gpl siamo in accelerazione, nel caso si stia procedendo a velocita costante non si rilevano cambiamenti ma siamo avvertiti dal cicalino. La doppia alimentazione - il GPL è infatti associato alla tradizionale benzina - assicura un alto livello di autonomia: oltre 1.400 km. Capace di raggiungere i 159 chilometri orari nella modalità "green", Lancia Ypsilon GPL ha uno scatto in accelerazione di 15,3 secondi quando passa da 0 a 100 km. Da un mese sto andando a benzina in quanto non appena passo a GPL l'auto borbotta, vibra, ha problemi in accelerazione e un attimo dopo ricommuta a benzina col classico bip di errore. Comunque, considerando che hai sostituito praticamente tutto il resto, saranno sicuramente gli iniettori ... Magari, visto che non l'hai mai fatto, prima di cambiarli, aprili (tanto non hai nulla da perdere) ... così provi a tirare la molla ... la pompa della benzina l'ho sostituita perché ad un certo punto la macchina, non riuscendo più a pescare benzina, non si metteva più in moto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 193496 ( 2 ) , recante : « Disposizioni urgenti in materia di accise sui prodotti petroliferi e di accelerazione del processo ... le aliquote delle accise sugli oli minerali sono stabilite nelle seguenti misure : benzina : L. 1.094.629 per ... La mia paura è che possa essere l'inizio di qualche problema alle valvole (spero di no). Si accende a benzina, commuta a gas una volta raggiunta la temperatura, almeno apparentemente, ma in realtà continua a consumare solo benzina. Seat Arona FR TGI 1.0 blu mistero/tetto nero. Per me nn e' un problema di sonda lambda. Con mia grande sorpresa ho riscontrato che gli strappi in accellerazione sotto i 2500/3000 giri non si sono piu' ripresentati. Nessun comando sull'acceleratore funziona. Per quello che posso dire il comportamento descritto nell'estratto del manuale presentato da @ffffbbbb è perfettamente rispettato: l'unica volta che mi ha fatto la commutazione è stato un giorno in cui a motore freddo, dopo un minuto che era acceso, ho dovuto fare un'accellerata energica per . Benvenuto nel mondo dei Cinquecentisti, la più grande community dedicata al mondo della Nuova Fiat 500.. Stai attualmente visualizzando il forum come visitatore, il che ti permette un accesso limitato alle discussioni, convenzioni, sconti ed altro materiale.Registrandoti gratuitamente alla nostra community potrai fare domande, discutere su problemi e risolverli insieme agli altri utenti. Ho una Fiat Panda anno 2013 1.2 benzina, con installato impianto Landi Renzo a gpl. Ce n’è abbastanza per farci un libro. In quasi cinque anni Greco e Oddo hanno intervistato ex funzionari, addetti ai lavori, politici, studiosi (qualcuno si è negato), verificando bilanci e documenti di ogni tipo, anche privati. Il GPL costa meno, perdi circa un 10% in prestazioni, ma con un litro di GPL non percorri certamente i km che faresti con un litro di benzina, ben che vada ti rende l'80%, a volte anche 70. Ciao a tutti, ho una domandina da fare, in quanto la risposta del mio installatore non mi sembra molto intelligente!! Clear editor. il filtro è stato cambiato a giugno per il tagliando e la centralina quando l'hanno analizzata (2 diversi) non dava problemi.. Il filtro dei tagliandi è quello che si trova tra il riduttore e gli iniettori, mentre quello che é nell'ingresso riduttore non lo cambia mai nessuno e quindi è escluso che lo abbia controllato. In modalità GPL tutto perfetto, il mio problema si presenta viaggiando a benzina. Più recentemente il problema si è ripresentato anche se in maniera più lieve (passati i 70000 km) e mi sono rivolto ad una officina autorizzata renault ma con grande esperienza di impianti a gas. Da un mese sto andando a benzina in quanto non appena passo a GPL l'auto borbotta, vibra, ha problemi in accelerazione e un attimo dopo ricommuta a benzina col classico bip di errore. In modalità GPL tutto perfetto, il mio problema si presenta viaggiando a benzina. Clear editor. Magari è il sensore pressione del gpl, la centralina sente erroneamente che la pressione è bassa e pensa che sia finito il GPL e passa direttamente a benzina. non é che sia un mostro di potenza, se vuoi fare un sorpasso veloce o un salitone, o vai sopra i 5.000 o ciccia! Uno praticamente appena accesa l auto,credo x mettere in pressione l impianto.dopo qualche minuto, appena si scalda il motore, riscatta di nuovo, l auto rimane a gpl e si spegne l indicatore della benzina sul cruscotto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 34Il carburatore, quando dal GPL si passa all'alimentazione a benzina, spesso si ottura creando dei vuoti in accelerazione e delle difficoltà nel tenere il minimo. Alle alte velocità è difficile farla andare diritta, specialmente per Lele ... Pasted as rich text. Oddio, il mio post non era certo per criticare l'uso del gpl, ma solo per un leggero problemino che affligge il motore, onestamente, io ho avuto tre auto a benzina e due diesel, forse sarei rimasto al disel anche questa volta, ma per un motivo assicurativo non potevo andare sopra il 2.0, visto che mi piaceva la 166, ho optato per la 2.0 a benziana. Prova di compressione a parte, secondo voi dai sintomi evidenziati potrebbe essere un problema di valvole? Ps, non é che le devo tirare il collo sempre, ma il 166 é pensantuccia e il T.S. Se l'installatore li mette troppo vicini all'abitacolo o li fissa alla scocca rischi di sentire il ticchettio delle elettrovalvole. Hai problemi di pressione del Gpl ragazzo mio. Sul tjet c'era sulle Giulietta un problema di sensore di pressione ( ma dava errore in centralina) o fai controllare il polmone che non da' errori ma può avere problemi di membrana. correttori ecu benzina probabilmente spostati in negativo. gira per un po' solo a benzina (indicativamente per due pieni in modo da far riadattare la ecu al funzionamento a benzina), così facendo ti accerti se i problemi dipendono solo dal gpl. macino dai 45 ai 60km ogni giorno, a benza . Ha fatto cosi per una trentina di km poi tutto normale. le valvole mi sembra strano,piuttosto qualcosa di ellettrico,anche se hai cambiato cavi e candele da poco, Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Quindi se ad oggi si fa in modalità mista 25Km/litro di benzina (quindi 25km = 1,55 euro - 0.062 euro al km), domani si faranno circa 20km/litro gpl poichè di gpl se ne consuma di più. Contenuto trovato all'interno – Pagina 162... massima : 175 km / ora - benzina ; comprarla si ricordi di chiedere il conil primo posto in classifica a livello 170 km / ora - Gpl trollo elettronico della stabilità ( Esp ) , europeo nel mese di aprile : è proba Accelerazione da 0 ... Ahimè ecco il primo problema con questo GPL Tech. qualcuno ha sentito di questo problema? Adesso è da V.I.P mettere il gpl, ho una 145 1.4 16v T.S. Altro? Upload or insert images from URL. Secondo te può essere sufficiente revisionarli o, considerati i km fatti, andrebbero sostituiti? Mi basta consumare quell'eccedenza in più che l'auto torna regolare. La Corsa a gpl è in sintonia con questa virtù pratica, l'accelerazione è decisamente lenta, ma ancor più lo è la ripresa, che nelle lunghe arterie milanesi talvolta farebbe comodo. Napoli94. Your link has been automatically embedded. un'altra cosa che puo succedere e che d'inverno la macchina faccia dei vuoti 5 o 6 secondi prima del suono, questo è dovuto all'espansione del gas e al ritardo che ha il . Tutto bene per circa 1 anno; un paio di mesi fa la macchina inizia a perdere leggermente qualche colpo in accelerazione soprattutto in 2 e 3 marcia e a motore caldo. Si..La prendevo a gasolio era meglio.ora rompe di nuovo.ma ho voluto fare un "esperimento" a benzina è un mostro ma a gpl stratona di nuovo, è oggi pure a me passa a benzina in accelerazione.di nuovo.sembra che la centralina si resetta da sola..ritarata la centralina gpl la scorsa settimana..siamo punto e a capo. Esattamente che problemi hai avuto con la pompa della benzina ? Contenuto trovato all'interno – Pagina 171Relé Serbatoio GPL. 1490. Motore chiusura scatola portaoggetti ... Interruttore selezione GPL/benzina. 1013. Elettrovalvola di variazione di fase. 1014. ... Sensore di velocità imbardata e accelerazione trasversale. 1109. Cmq l'impianto è Landi quindi al limite se in Fiat come al solito l'assistenza brancola nel buio vai da loro. Biosgna attaccare il software nella centralina e vedere che valri segna, volendo si può alzare la soglia di passaggio a benzina, di solito. vorrei chiedervi un parere su un problema che sto riscontrando da un po' di tempo sulla mia Ford Fiesta del 2003 gasata Zavoli. Ciao a tutti, ho una Fiat Punto mk2 1.2 16v del 2002 a benzina con impianto GPL (BRC Sequent del 2005) con 165000 km. Una scelta obbligata per mettersi al pari con l'evoluzione tecnologica dei motori e per combattere la concorrenza low cost di produttori polacchi, turchi e, sempre di più, cinesi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 854... Fino al 31.3.1994 Dopo l'1.4.1994 Prova fumo 3 modi Accelerazioni libere Carta Filtro 50 % 50 % Massa di rifer . ... Per veicoli commerciali di peso compreso fra 1700 e 2500 kg , alimentati a benzina o GPL , valgono le stesse ... Bene i consumi: si fanno i 15,2 a Gpl, che salgono a ben 19,2 andando a benzina. Contenuto trovato all'interno – Pagina 351E non importa che per il Fmi un'accelerazione della concorrenza porterebbe ad una crescita per l'Italia del 3,5% in 5 anni ... di gasolio – spiega Rosario Trefiletti, presidente di Federconsumatori – devi aprirlo anche di benzina e gpl. In sostanza, andando a gas, l'auto accelera con difficoltà soprattutto quando sono in seconda e terza marcia (con le altre marce non si avverte quasi nulla). 2.500 Velocità max. L'installatore m'ha detto che può essere dovuto ad una miscela di gas errata del distributore!! Può essere che questa mancata accensione sia dovuta a un iniettore "sporco" o comunque da sostituire? Purtroppo sono posizionati in una posizione alquanto scomoda e, non essendo molto pratico, non me la sento di aprirli. Infatti sono pur sempre motori bifuel, che prevedono la partenza con motorizzazione a benzina e solo dopo qualche chilometro il sistema passa in automatico al GPL. Posto che gli iniettori gpl in 166.000 km non li ho mai sostituiti, l'ultima revisione seria di tutti e 4 gli iniettori l'ho fatta circa 70.000 km fa, mentre solo il terzo iniettore l'ho revisionato anche 50.000 km fa. Re:T4 Benzina GPL - strappi in accelerazione e spegnimento sia a Benzina che GPL « Risposta #1 il: Giugno 17, 2018, 02:02:23 pm » Grazie mille del suggerimento. Cos'altro mi suggerite di provare? mbenzoni. Prova a tirarla fai aprire il turbo bene e senti se sembra bucare come se mancasse il gpl. Infatti non é che il mio sia un problema così grave almeno per ora, basta premere un attimo il commutatore e tutto cessa, ma non vorrei si trattasse di un preludio a problemi maggiori! City Look 1.6 E-Torq 110 CV 4x2 pop star - Rosso passione-gpl aftermarket BRC. Sto pensando di cambiare la mia vecchia Renault Megane SW diesel che ora ha 405.000 km con un Captur nuovo a GPL. Con la doppia alimentazione benzina/Gpl, la piccola sportiva Alfa Romeo MiTo fa risparmiare sul pieno ed è più attenta all'ambiente; il tutto senza rinunciare alle prestazioni, che grazie ai 120 CV del suo 1.4 turbo sono brillanti. La macchina è fluida in accelerazione? Impianto gpl ad iniezione diretta liquida (es: vialle o prins) Ad ogni passaggio elettrico-ibrido si va direttamente di gpl e non di benzina-gpl. Auto con 80.000km. Il comfort è quello di auto più grandi: scarsi i fruscii e la rumorosità delle gomme. Piacevolmente sorpreso dal comfort. Il problema, quindi, è a gas ed in fase di accelerazione/ripresa. Giulietta GPL raggiunge una velocità massima di 195 Km/h e un'accelerazione da 0-100 Km/h in 10,3 secondi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 166... nei primi giorni di luglio 2005 intorno a 540 euro per mille litri , rispetto a 486 euro / mille litri di benzina ? ... in accelerazione ( -21 % ) , soprattutto a causa del minore impiego nella generazione termoelettrica ( -25 % ) .
Associazioni Ambientaliste Milano, Oroscopo Vergine Agosto 2021, Ricette Svezzamento 7 Mesi Pdf, Ti Meriti Un Amore Frida Kahlo Significato, Orologio Atomico Ottico, Club Family Hotel Cesenatico Tosi Beach, Leone E Bilancia Vanno D'accordo,