Ex art. Le malattie rare (MR) sono patologie gravi, invalidanti, che colpiscono un numero ridotto di persone, con una prevalenza inferiore al limite stabilito a livello europeo di 5 casi su 10.000 abitanti. La giustizia amministrativa come servizio (tra effettività ed efficienza), a cura di Gian Domenico Comporti VIII. Cittadinanze amministrative, a cura di Antonio Bartolini, Alessandra Pioggia I CERTIFICATI DI ESENZIONE per condizione economica 7R2, 7R4, 7R5, 7RQ in scadenza il 31.3.2020 sono prorogati d'ufficio al 31.3.2021 Per la stampa del nuovo certificato prorogato si invita ad accedere a: https:\\salute.regione.veneto.it all'interno della sezione Servizi al cittadino >Stampa certificati esenzione reddito. Il presente provvedimento entra in vigore a decorrere dal 1° gennaio 2018, pertanto si precisa che tutte le prestazioni prescritte e quelle già prenotate prima dell'entrata in vigore del presente provvedimento continuano a sottostare al regime precedente individuato dalle delibere n. 2227 del 9 agosto 2002 e n. 2519 del 4 agosto 2009, e comunque non oltre il 31 marzo 2018. endstream hޤTmk�0�+�}��d�/PI��¶Bڍ��}I��ZvY��$9���t�6. E’ ora disponibile la “Guida ai diritti ai diritti esigibili e alle agevolazioni in ambito lavorativo per le persone con malattia rara”, realizzata dall’associazione Uniamo Fimr (Federazione italiana malattie rare onlus) grazie al progetto CAROSELLO, … Affinché questo sia possibile, deve esserci una forza che guida il sangue attraverso i vasi sanguigni. Pradal: “Preoccupano il momento contingente e i prossimi mesi” Esenzione per veicoli di proprietà delle Organizzazioni di Volontariato iscritte all'Albo dei gruppi volontari di protezione civile del Veneto L'art. Le patologie croniche che danno diritto all'esenzione. Contenuto trovato all'internoLa giustizia amministrativa come servizio (tra effettività ed efficienza), a cura di Gian Domenico Comporti VIII. Cittadinanze amministrative, a cura di Antonio Bartolini, Alessandra Pioggia A seguito dell'emanazione del DPCM 12.01.2017 "Definizione e aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), di cui all'articolo 1, comma 7, del Decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502" con cui si stabiliscono i nuovi livelli essenziali di assistenza garantiti dal Servizio Sanitario Nazionale e in particolare all'allegato 4C 'Criteri per la definizione delle condizioni di erogabilità delle prestazioni odontoiatriche', si ritiene opportuno rivedere in maniera sistematica la materia, sebbene l'articolo 64 del DPCM succitato rimandi ad un decreto interministeriale l'efficacia del DPCM stesso per la parte del Nomenclatore Nazionale e dei relativi allegati, compreso quindi l'allegato 4C. 01.02.1991 - ex art. 50 0 obj <>/Filter/FlateDecode/ID[<450BAD635A058C7E4ED520FA37483E42><975FA71230222F449B012F3EDDCC1288>]/Index[37 29]/Info 36 0 R/Length 74/Prev 85690/Root 38 0 R/Size 66/Type/XRef/W[1 2 1]>>stream Il tutto va consegnato alla ASL di appartenenza alla Regione che rilascerà un certificato provvisorio in scadenza il 31 marzo di ogni anno (ad eccezione degli Over 65 che appartengono alle categorie E01-E03 e E04 per i quali il certificato, salvo modifiche del reddito, non deve essere aggiornato). Note 1. 308.27 0 0 388.88 0 -0.89297 cm <>/Font<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 612 792] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>> Alla luce del nuovo quadro normativo e ravvisata l'opportunità di aggiornare il livello di assistenza in materia di odontoiatria, si propone di adottare esclusivamente le prestazioni della branca odontostomatologica (branca 35) di cui all'allegato 4 del DPCM 12.01.2017, riportate integralmente nell'Allegato A della presente delibera che costituisce parte integrante della stessa. A livello nazionale esiste una differente codifica di esenzione per status. Tutto ciò premesso, si propone di identificare all'interno dell'intero budget dell'attività specialistica esclusivamente ambulatoriale per l'anno 2018 un budget complessivo di € 8.000.000,00 per la branca 35 - odontostomatologia. n. 159 del16/10/2020 le famiglie residenti in questo Comune, che si trovino in condizioni economiche disagiate ed in possesso di determinati requisiti successivamente specificati, possono ottenere l'esonero dal pagamento del ticket per la refezione scolastica presentando, entro il … ROVIGO - n. 34 del 22 novembre 2002 dispone che, a decorrere dall'anno 2003, sono esenti Esenzione ticket veneto 2019. endobj 5, comma 1, lettera a)) stabiliva , a livello nazionale, il diritto all’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria in ragione di particolari condizioni di patologia croniche o … 3 0 obj i��iVv)_ ���]�Q��c`��H�dT 0 ��'] Recoge: 1. Carta dei Diriti Fondamentali - 2. Trattato sull'Unione Europea - 3. Trattato che istituisce la Comunità Europea - 4. Protocolli, Atto finale e Dichiarazioni - 5. Indice analitico - 6. Indice sommario. 6 0 obj endstream tipi di esenzione Tipologia di esenzione Codice esenzione REGIONE VENETO Note codice delle patologie croniche e invalidanti esenti ai sensi del D.M. 1 co. 5 lett. I programmi di tutela della salute odontoiatrica nell'età evolutiva sono rivolti ai soggetti di età compresa tra 0 e 14 anni e prevedono: L'assistenza odontoiatrica e protesica è garantita anche a quei soggetti che versano in condizioni di vulnerabilità sanitaria. G02 . Con la presente deliberazione si provvede alla revisione del quadro assistenziale e delle condizioni di erogabilità delle prestazioni in oggetto ed alla ridefinizione del regime di accesso per reddito. Per reddito totale si intendo la somma del reddito di ogni componente del nucleo familiari. 2 co. 2 lett. ���� JFIF ` ` �� C 041/2792862 - fax 041/2792905 - email: uff.bur@regione.veneto.it - d del D.Lgs. privacy - Portale Regionale . 65 0 obj <>stream L’esenzione permanente dal pagamento della tassa automobilistica č prevista per i veicoli destinati alla mobilità dei soggetti portatori di handicap o invalidi. pagina 20 di 1196 Risultati. Questo servizio permette al singolo cittadino di stamparsi autonomamente l’elenco delle prestazioni fruibili in regime di esenzione in riferimento alle malattie cronico-invalidanti, malattie rare o invalidità a lui riconosciute. <>>> <> Per quanto riguarda l’esenzione, io sono almeno 6 anni che ce l’ho…è vero che la sarcoidosi non è riconosciuta come malattia esente (come ad esempio l’artrite reumatoide) ma se viene riconosciuta l’invalidità…scattano anche le esenzioni ( io ho un 75% di invalidità e in veneto l’esenzione è la 3C2 mentre in lombardia avevo la IC21.75) Le malattie patologiche che danno diritto all’esenzione dal ticket sanitario 2021 e passaggi per fare domanda esenzione . Cosa non si paga. 001 Acromegalia e gigantismo. E’ un esenzione relativa alle prestazioni specialistiche correlate alla patologia, a favore di persone danneggiate. Scopriamo maggiori dettagli Quando il cuore batte, produce il pompaggio di sangue attraverso le arterie in ogni angolo del corpo. Il ticket. Elenco delle malattie croniche e invalidanti ai sensi dell'articolo 5, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 29 aprile 1998, n. 124 e successive modificazioni Esenzioni dal ticket - Esenzioni per malattie rare. Ticket ed esenzioni per l'assistenza specialistica (visite ed esami) e quota fissa sulla ricetta. Tabella dei Codici Esenzione per Patologia. %PDF-1.5 Lâ esenzione riguarda le seguenti forme della patologia: Ipercolesterolemia familiare eterozigote tipo IIa e IIb; Ipercolesterolemia primitiva poligenica /Contents 4 0 R Viceversa, quelli i cui codici di esenzione sono G02, L03, L04 e S03 fruiscono dellâ esenzione solo per le patologie legate alla loro invalidità. 124/1998. programmi di tutela della salute odontoiatrica nell'età evolutiva; assistenza odontoiatrica e protesica a determinate categorie di soggetti in condizioni di particolare vulnerabilità sanitaria e sociale. La vulnerabilità sanitaria identifica particolari condizioni di tipo sanitario, che rendono indispensabili o necessarie le cure odontoiatriche che devono essere riconosciute ai cittadini affetti da gravi patologie, le cui condizioni di salute possano essere seriamente pregiudicate da una patologia odontoiatrica concomitante al punto che il mancato accesso alle cure odontoiatriche possa mettere a repentaglio la prognosi "quoad vitam" del soggetto. endobj © Regione del Veneto | Redazione tel. %%EOF >> SubCod. modifiche e integrazioni; “i primi 3 caratteri del codice di esenzione” Medici specialisti partono da 001 e … L'Assessore Manuela Lanzarin riferisce quanto segue: Con deliberazioni della Giunta regionale n. 2227 del 9 agosto 2002 e n. 2519 del 4 agosto 2009, la Regione del Veneto ha definito i requisiti per l'accesso, le modalità di erogazione e le condizioni cliniche e di prescrivibilità per le prestazioni di odontoiatria erogate dal Servizio Sanitario Regionale . Se si vuole fruire dell’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per reddito questo è possibile per i cittadini che rientrano nelle seguenti categorie: cittadini di … visita odontoiatrica senza limitazione di frequenza; prestazioni riguardanti estrazioni, chirurgia parodontale, chirurgia orale ricostruttiva, ablazione del tartaro, incappucciamento indiretto della polpa; trattamenti ortondontici limitatamente ai minori con patologia ortognatodontiche a maggior rischio (grado 5° e 4° dell'indice IOTN) che versano in condizioni di vulnerabilità sanitarie o sociale. Conformemente alle disposizioni nazionali, nella regione Veneto i cittadini UE e i cittadini extra-UE regolarmente presenti e iscritti al Servizio Sanitario Nazionale sono equiparati ai cittadini italiani per quanto riguarda il diritto all’esenzione del pagamento del ticket sulla base di particolari situazioni di reddito associate all’età o alla condizione sociale, in presenza di determinate patologie (croniche o … Nella Regione del Veneto le stesse patologie e condizioni danno il diritto a non pagare la quota fissa di 2 euro per confezione prevista sui farmaci di fascia A. L’esenzione deve essere richiesta all’Azienda Sanitaria di residenza, presentando un certificato medico, rilasciato da una struttura pubblica, che attesti la presenza delle malattie o delle condizioni previste. Elenco ASL VENETO I temi di questa sezione sono a cura di: Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica I dati … f28.05.1999 n. 329 e succ. da complicanze di tipo … Vitamina D.Ecco quando può essere prescritta a carico del Ssn. This book starts with a summary on the history of Western pharmacology, written to allow the reader to understand the circumstances that have been the background to those dynamics through which the Research and Development process has ... 64 - Norme transitorie del DPCM 12.01.2017; 4. di approvare l'Allegato B, parte integrante del presente provvedimento, che aggiorna i requisiti di accesso, le condizioni di erogabilità e le modalità di erogazione delle prestazioni odontoiatriche da garantire con oneri a carico del SSR; 5. di considerare totalmente sostituito il precedente Allegato 1 di cui alla DGR n. 2227/2002 e successive modifiche e integrazioni; 6. di dare atto che tutte le precedenti disposizioni il cui contenuto risultasse in contrasto con quanto disposto con il presente provvedimento devono ritenersi inefficaci e abrogate; 7. di demandare al Direttore Generale dell'Area Sanità e Sociale l'adozione di ulteriori indicazione applicative di dettaglio rispetto ai necessari adeguamenti delle disposizioni contenute negli Allegati A e B della presente delibera; 8. di incaricare la Direzione Programmazione Sanitaria dell'attuazione del presente provvedimento; 9. di dare atto che la presente deliberazione non comporta spesa a carico del bilancio regionale; 10. di pubblicare il presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione e che la sua efficacia decorrerà dal 1° gennaio 2018. Home » Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale, Deliberazione della Giunta Regionale n. 1299 del 16 agosto 2017. Lâ esenzione … Assistenza specialistica ambulatoriale odontoiatrica: aggiornamento a seguito dell'approvazione del DPCM 12 gennaio 2017. Tutte le informazioni sul bollo auto nella Regione Veneto: dalla proroga del pagamento a causa del Covid alle esenzioni previste per numerose categorie. dichiarazione di accessibilità - Informativa cookie, Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale, Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale. Soggetti affetti da patologie croniche ee invalidanti esenti ai sensi del D.M. Nell'ambito della vulnerabilità sanitaria rientrano anche quei soggetti appartenenti a particolari categorie protette, dettagliate nell'Allegato B della presente deliberache ne costituisce parte integrante della stessa. Si propone, quindi, di approvare gli Allegati A e B, che sono parte integrante della presente delibera, dove sono identificati nell'Allegato A: le prestazioni e le note di erogabilità e nell'Allegato B: isoggetti, i codici di esenzione e di accesso e le prime indicazioni operative. Modulo Esenzione Ticket Regione Veneto Editabile. Materiale da medicazione. Pertanto tra le condizioni di vulnerabilità sociale si possono individuare tre distinte situazioni nelle quali l'accesso alle cure è ostacolato o impedito: Ciò posto si propone d'individuare nelle sottocitate categorie i soggetti che rientrano nella vulnerabilità sociale: È inoltre introdotta una nuova condizione economica di esenzione per reddito e istituito il relativo codice di esenzione solo per le cure odontoiatriche (6R0), con riferimento agli iscritti al SSR veneto residenti in Regione, di età compresa tra 7 e 64 anni, ed i loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare fiscale con un reddito complessivo lordo riferito all'anno precedente non superiore a € 8.263,31 aumentato a € 11.362,05 in presenza del coniuge non legalmente ed effettivamente separato, ulteriormente incrementato di € 516,46 per ogni figlio a carico. <> Scaricala qui. 4 potassio [s/u/du/(sg)er] 90.44. 28.05.1999 n. 329 e succ. Condizioni di erogabilità Generalità della popolazione 6U1 urgenza odontostomatologica 2 $.' 1) Accedere al portale della Sanità della Regione Veneto https://salute.regione.veneto.it alla Sezione Servizi al Cittadino; 2) Accadere alla Sezione Stampa certificati esenzione reddito; Per avere la certezza che i punti di invalidità siano sufficienti ad ottenere la prescrizione […] Con riferimento alle tariffe delle prestazioni della branca odontostomatologia, si intendono valide le tariffe approvate dal Ministero della Salute al 1° gennaio 2018, salvo mantenere le attuali tariffe fino all'adozione del decreto interministeriale di cui all'art. #adessonews; Norme Tributi; Esenzioni. Il nostro sistema sanitario nazionale ci dà la possibilità di ottenere i plantari a costo zero. Esempio Una famiglia è composta da 4 persone, di cui due lavoratori. L'esenzione, che viene concessa per un solo veicolo, spetta al … %PDF-1.5 È quindi necessaria la residenza, se vivi in Veneto ma hai mantenuto la residenza per esempio in Lombardia, in Calabria o in qualsiasi altra regione, allora non ti spetta l’esenzione;; Il reddito del tuo nucleo familiare è minore di 29.000 euro annui lordi. x����J�@��y������lv� ��Q�����E�*��b��wb-Vl0�ؐ����9�s�����r ����A�i�dr��lF�)0�����i�N��3\� �aXa��ҝGV�C���,���$Z�J�O�r�&�t�P��IQ�����~��s��5��42��F0\3���6����4�-�����І.Zr҆��c�!�a}�o- �Q�:Gѵa�i�h�4F;��+0��{���h"�4����n^��M���HX��1d�l�v�"ۦ.���x]�cּ̟�����ݔg�Uw�v��iW:E���QY\�g+G�y��5�ښ�U�O��ų�I(�$;H��[n�"�_�����S�������Y��V��F�o};��]P�NAm��99��r)��_� Contenuto trovato all'internoLa giustizia amministrativa come servizio (tra effettività ed efficienza), a cura di Gian Domenico Comporti VIII. Cittadinanze amministrative, a cura di Antonio Bartolini, Alessandra Pioggia CODICI DI ESENZIONE TICKET – TABELLA RIEPILOGATIVA . Contenuto trovato all'internoUno degli argomenti più trattati dal 1990 ad oggi è probabilmente quello delle Autorità indipendenti. Poiché un'accurata disamina sul volume delle attività delle macro aree porta ad affermare che le strutture pubbliche (Aziende Ospedaliere, IRCCS e AULSS) risultano in grado di soddisfare progressivamente l'intero fabbisogno di prestazioni di medicina di laboratorio, come riportato nella DGR 1923 del 2015, e, dunque, tale compensazione andrà ad incidere sul budget assegnato ai privati accreditati esclusivamente ambulatoriali di medicina di laboratorio ovvero branca 03. endobj 4 0 obj Esenzioni dal ticket - Ticket ed esenzioni. Inoltre, in linea con le disposizioni nazionali di cui al DPCM succitato, si propone che l'assistenza odontoiatrica sia estesa a tutti i cittadini a carico del SSN che rientrano nelle seguenti fattispecie: Programmi di tutela della salute odontoiatrica nell'età evolutiva. accessibilità - Si dovrebbe capire innanzitutto in quale regione risiedi, visto che la quota ticket è una quota variabile, ed … A differenza della maggior parte delle altre regioni d’Italia, il Veneto non è convenzionato con l’ACI e gestisce in autonomia tutti gli aspetti che riguardano la tassa automobilistica, offrendo comunque un … Esenzioni – Regione del Veneto. Esenzioni – Regione del Veneto. h�bbd``b`�$�� �� $؍�7�%$�@,N�� 6 co. 1 L. n. 482/68 come modificato dalla L. n. 68/99 Esenzione per malattia o status di invalidità : il medico prescrittore deve riportare nell’apposito spazio riferito al “codice di esenzione” il CODICE REGIONALE DI ESENZIONE apponendovi i relativi caratteri nelle prime 3 caselle (eccezione per il codice di esenzione per malattia rara composto da 6 caratteri); La pressione alta, come molte altre patologie danno diritto all’esenzione, legge 104 e invalidità. Questo servizio permette al cittadino di visualizzare e stampare l'elenco delle prestazioni fruibili in regime di esenzione: è sufficiente inserire nel primo campo il codice dell'esenzione oppure nel secondo campo una parte della descrizione dell'esenzione. 2 0 obj Il decreto legislativo n. 124 del 29.4.1998 (art. 005 Anoressia nervosa, bulimia. ",#(7),01444'9=82. endstream endobj startxref Qualora l’assistito ricada in più di una delle precedenti condizioni di esenzione, gli verrà stampato il certificato per l’esenzioni di maggior tutela. VENETO Codice esenzione MINISTERO LOMBARDIA Codice esenzione EMILIA ROMAGNA Codice esenzione FRIULI VENEZIA GIULIA Codice esenzione PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Codice ... 3L3 L03 IL41 L03 L03 L03 PX Non esenti Esenzione prestazioni correlate alla patologia MMG e â ¦ esenzione Cod . Codice identificativo esenzione: Malattia o condizione: 025.272.0; .272.2; .272.4: IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE OMOZIGOTE E ETEROZIGOTE TIPO IIa E IIb - IPERCOLESTEROLEMIA PRIMITIVA POLIGENICA - IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE COMBINATA - IPERCOLESTEROLEMIA DI TIPO III Per tutti i cittadini residenti in Veneto, aventi un'età superiore ai 64 anni e appartenenti ad un nucleo familiare avente un reddito complessivo lordo riferito all'anno precedente non superiore a € 36.151,98, si propone un contributo per anno per il confezionamento di protesi dentarie pari a € 200,00 per arcata superiore e a € 200,00 per arcata inferiore, ripetibile ogni 4 anni. 64 - Norme transitorie del DPCM 12.01.2017. Alla luce della pandemia attualmente in corso, il Governo sta introducendo l’esenzione del ticket sanitario per i guariti da Covid-19 che hanno avuto un quadro clinico severo della malattia. Si precisa che i soggetti non autosufficienti identificati tra le categorie protette di cui all'Allegato B della presente delibera residenti presso centro servizi per anziani non autosufficienti e disabili, devono beneficiare almeno una volta all'anno della visita dell'igienista dentale e che tale prestazione è erogata in regime di esenzione. In tale ottica sono state individuate le seguenti condizioni: Altresì è estesa la medesima assistenza odontoiatrica ai cittadini residenti in Veneto affetti dalle seguenti patologie: I soggetti affetti da altre patologie o condizioni alle quali sono frequentemente o sempre associate complicanze di natura odontoiatrica, potranno accedere alle cure odontoiatriche, solo se la condizione patologica stessa risulta associata a una concomitante condizione di vulnerabilità sociale, identificati con il codice di esenzione 6B4. Le condizioni per cui si ha diritto all'esenzione sono : essere stato dimesso da strutture ospedaliere guarito da COVID-19 con diagnosi di dimissione principale conforme alle linee guida nazionali di cui alla circolare Corri con Avis Veneto e Fondazione TES alla Venicemarathon 2021; West Nile Virus: segnalata la zanzara in Veneto, attivato il test NAT per i donatori. ESENZIONE TICKET SANITARIO Guida di orientamento IL TICKET SANITARIO-REGOLE GENERALI Il cittadino, ... od 3C2 MINORENNI CON INDENN ITÀ DI FREQUENZA (EX ART 1 L. 289/1990 EX ART 5 C. 6 DEL D LGS 124/1998) 5 ... (Decreto Regione Veneto n. 49 del 1 aprile 2009 allegato A): INVALIDI DI GUERRA A PPARTENENTI ALLE CAT EGORIE DALLA 1 Codici di Esenzione ammessi. 3 Í r»ã8ïðjì÷4ö1gg ¼ AèþéÔØÝY2IÁ Wt! Elenco ASL VENETO I temi di questa sezione sono a cura di: Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica I dati pubblicati in quest'area sono rilasciati con licenza creative commons 3.0 . La compartecipazione alla spesa sanitaria (ticket) segue le regole generali: il diritto ad accedere alle prestazioni odontoiatriche in regime di SSN non coincide automaticamente con il diritto all'esenzione, per cui si deve accertare prima il diritto all'erogazione delle prestazioni in regime di SSN e, di seguito, accertare il diritto ad un'eventuale esenzione dal ticket. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) le malattie croniche sono “problemi di salute che richiedono un trattamento continuo durante un periodo di tempo da anni a decadi”.Per alcune di esse il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) prevede la possibilità di usufruire in esenzione dal ticket di alcune prestazioni di specialistica … T n. ip ol g a d es nzione Cod. o) della legge regionale n. 54 del 31 dicembre 2012; 1. di dare atto che le premesse al presente provvedimento ne costituiscono parte integrante; 2. di approvare l'Allegato A, parte integrante del presente provvedimento, che aggiorna e sostituisce integralmente le prestazioni specialistiche di branca 35 odontostomatologia del Nomenclatore Tariffario Reginale dell'assistenza specialistica ambulatoriale di cui al Decreto del Direttore Generale Sanità e Sociale n. 47 del 22 maggio 2013, come modificato dalla DGR 2058 del 3.1.2014, a decorrere dal 1° gennaio 2018; 3. di adottare le tariffe proposte dal Ministero della Salute in vigore dal 1° gennaio 2018 per le prestazioni specialistiche di branca 35 odontostomatologia di cui al punto 2, salvo mantenere le attuali tariffe fino all'adozione del decreto interministeriale di cui all'art. UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto; Visto l'art. situazione di esclusione sociale (indigenza); i titolari di esenzione 7R3 (esenti per disoccupazione e loro familiari a carico); i titolari di esenzione 7R4 (esenti per assegno sociale e loro familiari a carico); i titolari di esenzione 7R5 (pensione al minimo e loro famigliari a carico); i titolari del codice 7RQ (riduzione parziale della quota fissa sulla ricetta SSR) così come individuati dalla DGR Veneto 5 agosto 2011, n. 1380. la visita odontoiatrica: anche al fine della diagnosi precoce di patologie neoplastiche del cavo orale; il trattamento immediato delle urgenze odontostomatologiche (con accesso diretto): per il trattamento delle infezioni acute, emorragie, dolore acuto (compresa pulpotomia, molaggio di irregolarità smalto dentinali conseguente a frattura). Contenuto trovato all'interno – Pagina 1Il volume, aggiornato a tutti i provvedimenti normativi approvati, fornisce una panoramica completa del diritto pubblico italiano e tratteggia con chiarezza le linee sulle quali esso potrà evolvere. 0 5 0 obj 37 0 obj <> endobj Il Relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta Regionale il seguente provvedimento. 01.02.1991); 3L2 L02 IL24 L02 L02 L02 04 Non esenti Esenzioni per malattie croniche. ESENZIONE PER PERSONE DANNEGGIATE IN MODO IRREVERSIBILE DA VACCINAZIONI OBBLIGATORIE, TRASFUSIONI E. SOMMINISTRAZIONE DI EMODERIVATI. Gli invalidi a cui si riferiscono i codici G01, L01, L02, S01, S02, C01, C02, C03, C04, C05, C06 e V01 beneficiano dellâ esenzione del ticket per tutte le patologie. stream ... inferiore a 29.000 euro e che siano anche iscritti all'anagrafe regionale e residenti nella regione Veneto. 28.05.1999 n. 329 e succ. endobj Note 1. SubCod. Naturalmente gli aventi diritto devono avere un invalidità determinata da una patologia degenerativa sui piedi o sull’apparato locomotore o ai minori di 18 anni. In accordo con la Regione Veneto, la pianificazione concordata con l’Azienda Ulss 3 Serenissima prevede una marcata specializzazione di Fisiosport Terraglio in ambito di Riabilitazione per pazienti con disabilità, certificata secondo i seguenti codici: 3c1 – 3c2 – 3c3. L' esenzione 3c2 è un'esenzione per patologia cronica. Esenzioni per malattie rare. pazienti in attesa di trapianto e post-trapianto (escluso il trapianto di cornea); pazienti con stati di immunodeficienza grave; pazienti con cardiopatie congenite cianogene; pazienti con patologie oncologiche ed ematologiche in età evolutiva e adulta in trattamento con radioterapia o chemioterapia o comunque a rischio di severe complicanze infettive; pazienti con emofilia grave o altre gravi patologie dell'emocoagulazione congenite, acquisite o iatrogene; soggetti nati con condizioni di gravi deficit fisici, sensoriali e neuropsichici. Ecco cosa non si paga, cosa comprende il codice esenzione 013.250, quali esami e prestazioni: Le condizioni che danno diritto all'esenzione dalla partecipazione al costo delle prestazioni sanitarie sono individuate al livello regionale. 6 co. 1 lett. %PDF-1.4 %���� endstream endobj 38 0 obj <> endobj 39 0 obj <>/Rotate 0/Type/Page>> endobj 40 0 obj <>stream Esenzione totale MMG e Medici Specialisti Esenzione totale MMG e Medici Specialisti Invalidi del lavoro con riduzione della capacità lavorativa > 2/3 - dal 67% al 79% di invalidità - (ex art. L'esenzione è limitata al periodo dell'infortunio Cod INAIL PERSONE NON VEDENTI 12 D.M. Nel dettaglio, l'Allegato A sostituisce in toto le prestazioni specialistiche di branca 35 - odontostomatologia del Nomenclatore Tariffario Regionale dell'assistenza specialistica ambulatoriale di cui al Decreto del Direttore Generale Area Sanità e Sociale n. 47 del 22 maggio 2013, come modificato dalla DGR n. 2058 del 3 gennaio 2014, a decorrere dal 1 gennaio 2018. Hai diritto al codice esenzione 7RQ se possiedi i seguenti requisiti: Risiedi nella Regione Veneto, in qualunque città. Per: – gli autoveicoli del Presidente della Repubblica e quelli in dotazione permanente del Segretario generale della Presidenza della Repubblica; – i veicoli di ogni specie in …
Open Day Politecnico Milano 2021/2022, Società Italiana Di Psichiatria Geriatrica, Pittura Per Interni Lavabile, Prove Fisiche Per Bambini, Segreteria Unicz Medicina, Sashimi Salmone Ricetta,