Sono state aperte le domande per ottenere nuovi ristori riservati a Partite Iva e imprese con fatturato superiore a 10 milioni di euro. “zona rossa” (allegato 1 del DPCM 1° marzo 2020), la sospensione decorre dal 21 febbraio 2020. Con Decreto 29 settembre 2021 il Ministro del Turismo, in attuazione dell' art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 5Occorre avere contezza delle misure messe a disposizione per il sostegno delle imprese per coordinare al meglio le ... estendendo anche ai non titolari di partita Iva e ai sostituti d'imposta l'obbligo dei servizi telematici per la ... Il Reddito di emergenza (Rem) è concesso anche per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2021. Contenuto trovato all'interno – Pagina 274... e) Eredi di titolari di partita IVA: è ammesso il versamento con modalità non telematiche per i soli adempimenti, ... Un ulteriore argomento a sostegno delle affermazioni svolte riposa nel fatto che il successivo comma 174 della ... I pagamenti oggetto di sospensione, che dovranno essere eseguiti entro il 31 luglio 2021, vanno effettuati in unica soluzione? Devo ricevere il pagamento di una prestazione professionale da parte di una Pubblica Amministrazione ma ho una cartella di pagamento scaduta di importo superiore a 5 mila euro. Per le partite iva soggette a pagelle fiscali, il termine per il versamento delle imposte è prorogato al 31 agosto. Per compilare il modulo di domanda dei contributi a fondo perduto per imprese e Partire Iva, l’Agenzia delle Entrate ha predisposto un modulo con le relative istruzioni per la sua compilazione. Il decreto Covid è legge: approvato l'obbligo vaccinale per personale sanitario Grazie a queste speciali Convenzioni alcune categorie di dipendenti e pensionati potranno richiedere prestiti a tassi vantaggiosi. – un contributo a fondo perduto per le partite IVA con determinate classi di ricavi, che hanno subito un calo del fatturato di almeno il 30% tra il 2019 e il 2020; Aiuti per Partite Iva,  Sono state introdotte delle agevolazioni per la presentazione delle richieste di rateizzazione? Verranno poi eseguiti una serie di controlli e verifiche sui requisiti e sulla posizione del richiedente: in caso di esito positivo verranno avviate le erogazioni dei contributi. Sarà poi l’Agenzia delle Entrate a rilasciare al contribuente una prima ricevuta che conferma la presa in carico della richiesta. Per le partite iva soggette a pagelle fiscali, il termine per il versamento delle imposte è prorogato al 31 agosto. I beneficiari di questa nuova tranche di contributi sono parecchi: agenzie di viaggio e tour operator (che non hanno ottenuto i precedenti aiuti previsti dal decreto dirigenziale del 15 settembre scorso), i gestori di siti speleologici e grotte, le agenzie di animazione e i villaggi turistici, le imprese turistico ricettive i cui ricavi siano superiori a 10 milioni di euro (nel 2019). Come specifica, infatti, il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate: La differenza tra le medie mensili viene moltiplicata per una percentuale specifica, a seconda dell’oggetto della domanda. Il contributo minimo è di 1.000 euro per le persone fisiche e di 2.000 euro per i soggetti diversi da queste ultime. Liguria: concorso per 700 infermieri, TUA Abruzzo: 127 assunzioni e nuovi concorsi, Quarantena Covid Lavoratori come malattia: novità Decreto Fisco, Cassa Depositi e Prestiti Lavora con noi: posizioni aperte. Pertanto, se per il contributo a fondo perduto del primo decreto Sostegni si era optato per l’erogazione tramite bonifico postale o bancario, il contributo automatico del decreto Sostegni bis viene accreditato sullo stesso conto corrente bancario o postale. Si tratta, in particolare, di 1,77 milioni di bonifici – per un totale di circa 5 miliardi di euro – che, senza bisogno di nuove istanze, verranno accreditati direttamente sui conti correnti dei soggetti che avevano richiesto e ricevuto l’aiuto previsto dal primo decreto Sostegni. Il “Decreto Rilancio” ha previsto la possibilità di chiedere la rateizzazione (ex articolo 19 del DPR n. 602/1973) dei debiti oggetto di “Rottamazione-ter” o di “Saldo e stralcio” per i quali il contribuente ha perso il beneficio della Definizione agevolata, non avendo pagato entro i relativi termini le rate che erano in scadenza nell’anno 2019. A prevedere il bonus Partite IVA è il decreto attuativo sottoscritto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Partite IVA e professionisti: via libera all’esonero contributivo. Il “Decreto Ristori” ha esteso la possibilità di chiedere la rateizzazione (ex articolo 19 del DPR n. 602/1973) anche a coloro che avevano già perso i benefici delle misure agevolative della “prima Rottamazione” (DL n. 193/2016) e della “Rottamazione-bis” (DL n. 148/2017) non avendo pagato le rate in scadenza entro i termini previsti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 327Codice Fiscale/Partita IVA: ................ rappresentata dal Sig. ................ PREMESSO – che è interesse delle parti il sostegno del lavoro delle imprese e dell'accesso al credito delle ditte fornitrici di beni e servizi alla ... ErgoTV. bradmaxPlayerInit_61728ef692db1(); Il contributo viene riconosciuto ai titolari di partita Iva … Per le cartelle di pagamento in scadenza nel periodo di sospensione puoi anche richiedere una rateizzazione. L’indennità è concessa per i mesi di giugno e luglio 2021 sia a coloro che hanno già beneficiato del precedente bonus 2400 euro Inps che a coloro che non hanno percepito il precedente aiuto. La mia ambizione principale è quella di costruire una carriera internazionale. Nel periodo di sospensione – dall’8 marzo 2020 al 30 giugno 2021 – Agenzia delle entrate-Riscossione non ha notificato o notificherà alcuna cartella di pagamento, nemmeno tramite posta elettronica certificata (pec). Successivamente, il decreto Sostegni n. 41/2021 ha disposto un nuovo rinvio per la precompilata per le partite IVA, sperimentazione avviata ufficialmente dal 1° luglio. Sullo smartphone, in caso di furto, … Le disposizioni straordinarie per abbattere le liste di attesa per prestazioni ambulatoriali, screening e ricoveri ospedalieri sono prorogate fino al 31 dicembre 2021. I nuovi contributi a fondo perduto per Partite Iva e imprese riguardano tutti quei soggetti titolari di attività di impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario che hanno conseguito, nel corso del 2019, un ricavo complessivo compreso tra i 10 milioni e i 15 milioni di euro. Le novità in materia di partite Iva saranno discusse nel prossimo Consiglio dei ... DECRETO FISCALE/ Un nuovo rinvio che non risolve i problemi di … Contenuto trovato all'interno – Pagina 284, D.M. 16.3.2017), l'Assegno di disoccupazione (ASDI), avente la funzione di fornire una tutela di sostegno al reddito ai ... iscritti in via esclusiva alla Gestione separata, non pensionati e privi di partita IVA, e, dal 1°.7.2017, ... certificata e focalizzata al business di oltre 10,5 milioni di persone. Contenuto trovato all'internoLa lunga notte del lavoro: dai ristori ai sostegni Si potrebbe obiettare che la rimozione del lavoro come «forza ... il decreto «rilancio» metteva sul piatto bonus per le partite IVA di 600€ per aprile e 1000€ per maggio destinati ai ... Il decreto legge n. 41 del 22 marzo 2021 (cosiddetto decreto “Sostegni”) ha introdotto all’art. Direttore: Pasquale Barbato, Il Teatro San Carlo sotto le stelle: il programma degli spettacoli, Frattamaggiore, roghi tossici in via Siepe Nuova (VIDEO), Draghi vaccino, campagna italia più spedita rispetto alla media UE, “Doctor Strange 2”, “Thor 4”, “Black Panther” e “Indiana Jones 5”: le date di uscita, Ercolano, dipendente comunale effettuava dirette hot dal suo ufficio [VIDEO], L’EVENTO. Leggi anche: Sostegni bis per partite IVA: fondo perduto, tasse e aiuti. 1 del Dl n. 73/2021) a favore degli operatori economici, colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19”, già beneficiari del contributo previsto dal primo decreto Sostegni (Dl n. 41/2021). E’ istituito il nuovo contratto di rioccupazione, quale contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, per incentivare l’inserimento dei lavoratori disoccupati nel mercato del lavoro. // Back compability. Contenuto trovato all'interno – Pagina 20... si modificano i presupposti previsti ai fini della presunzione che le prestazioni rese da titolari di partita IVA ... percettori di prestazioni integrative del salario o di sostegno al reddito possano svolgere prestazioni di lavoro ... ... A tal fine, l’art. Puoi pagare integralmente il debito oggetto di fermo amministrativo per ottenere la sua cancellazione oppure chiedere un piano di rateizzazione del debito e, pagando la prima rata, puoi ottenere la sospensione del provvedimento. } È possibile fissare un appuntamento tramite il servizio “Trova lo sportello e prenota”, disponibile nell’area pubblica del portale e dell’App Equiclick senza necessità di pin. I destinatari. Tempo 20 giorni per chiedere all’INPS il riesame per l’indennità COVID-19 del decreto Sostegni-bis. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Partite IVA, il nuovo calendario ... il nuovo calendario delle rate dopo l’ufficialità della proroga imposta al 15 settembre 2021 prevista con il decreto Sostegni bis. Inoltre il fondo di solidarietà per la sospensione dei mutui (Fondo Gasparrini) è prorogato fino al 31 dicembre 2021. A prevedere il bonus Partite IVA è il decreto attuativo sottoscritto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Contenuto trovato all'interno – Pagina 104... come nel caso delle partite IVA e dei professionisti, non necessitano delle tutele del lavoro dipendente. A fronte della indubbia incidenza della crisi in atto su questa categoria di lavoratori il decreto legge 29 novembre 2008, n. Qui sarà disponibile il modulo da e inviare direttamente al Ministero competente. Pertanto, il datore di lavoro, nel periodo di sospensione, non deve effettuare le relative trattenute che riprenderanno, salvo l’eventuale pagamento del debito, a decorrere dal 1° luglio 2021. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - BOZZA DECRETO PER ATTIVITA' CHIUSE (PDF) Sostegni-bis: contributo a fondo perduto per esercenti delle attività chiuse nel 2021. Se per i soggetti esclusi dai precedenti contributi a fondo perduto si apre un nuovo spiraglio di aiuti, lo stesso possiamo dire anche per le imprese del turismo e non solo. fermo amministrativo o ipoteca) o esecutiva (es. 1 del Dl n. 41/2021) e dal Decreto Sostegni bis alternativo (art. Trattandosi di una cartella riferita a carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010, di importo residuo inferiore a 5 mila euro, la riscossione della stessa è sospesa. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1665Art. 1 - Contributo a fondo perduto da destinare agli operatori IVA dei settori economici interessati dalle nuove ... la partita IVA attiva e, ai sensi dell'articolo 35 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972 n. Obbligo vaccinale sanitari, partite le sospensioni: chi riguarda, fino a quando. I giovani under 36 sono esonerati anche dall’imposta di registro, ipotecaria e catastale, e hanno diritto a pagare la metà delle spese notarili, per gli atti stipulati fino al il 31 dicembre 2022, ad eccezione che per l’acquisto di abitazioni di lusso. Copyright © 2000 - 2021 Le Fonti S.r.l. Nel dettaglio, l’ articolo 16 del decreto Fiscale 2020 prevede la messa a disposizione da parte dell’Agenzia delle Entrate di: Il servizio è gestito tramite l’applicazione FordPass. – un aiuto economico basato sul calo medio mensile del fatturato nel periodo compreso tra il primo aprile 2020 e il 31 marzo 2021. Fino a 150 mila euro di contributi a fondo perduto per tutte le Partite Iva e le imprese il cui fatturato nel 2019 sia compreso tra 10 milioni di euro e 15 milioni di euro. La riduzione della tassa sui rifiuti per le attività economiche maggiormente colpite dalle restrizioni introdotte a livello nazionale per evitare la diffusione del contagio da coronavirus è estesa al 2021, grazie ad uno stanziamento di 600 milioni di euro a favore dei Comuni per applicare lo sconto. Nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021 è stato pubblicato il decreto–legge 22 marzo 2021, n. 41, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19” (di seguito, anche decreto Sostegni). I proprietari di immobili concessi in affitto ad uso abitativo soggetti al blocco sfratti, ovvero che abbiano ottenuto una convalida di sfratto per morosità entro il 28 febbraio 2020, la cui esecuzione è stata sospesa fino al 30 giugno 2021 o al 30 settembre 2021 o al 31 dicembre 2021, sono esentati dal pagamento dell’IMU 2021 relativa all’immobile. Se, invece, per il precedente contributo si era scelto l’utilizzo in compensazione, anche il nuovo contributo automatico del decreto Sostegni bis è riconosciuto sotto forma di credito d’imposta, che sarà utilizzabile in compensazione nel modello F24 con l’indicazione del codice tributo 6941 istituito con la risoluzione delle Agenzia delle Entrate n. 24/E del 12 aprile 2021. Contenuto trovato all'internoAttribuzioni del Direttore dell'Agenzia delle entrate Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. ... al finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno della domanda in particolari settori (articolo 1); Decreto del Ministro dell'economia ... bonus POS. No. Il nuovo contributo automatico spetta esclusivamente ai soggetti con partita Iva attiva al 26 maggio 2021, data di entrata in vigore del decreto Sostegni bis, purché il precedente contributo non sia stato indebitamente percepito né restituito. Contenuto trovato all'internointegralmente tutti e tutto, tant'è che il tanto atteso Decreto Ristori, poi ribattezzato Decreto Sostegni, ... società o imprese individuali che in caso di gestione con la medesima partita Iva di più ristoranti, alberghi o negozi, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 38sostegno. finanziarie. delle. imprese. Continuano ad essere escluse le società che, direttamente o indirettamente, ... ivi inclusi come ricordato i lavoratori autonomi e i liberi professionisti titolari di partita Iva nonché le ... Ecco il modulo di domanda che permette di accedere al bonus. Una volta ottenuto il piano di rateizzazione, le eventuali procedure esecutive in essere prima della data di presentazione dell’istanza di rateizzazione vengono automaticamente revocate? 19, comma 1 ultimo periodo, del DPR n. 602/1973. Stiamo parlando delle Partite Iva più strutturate e di tutte quelle imprese che hanno subito perdite ingenti nel corso della pandemia, ma che – a causa dell’ammontare del fatturato – non hanno potuto accedere ai precedenti aiuti. Contenuto trovato all'interno... c.d. decreto Cura Italia, di poco successivo a quello dell'8 marzo che disponeva il lockdown del paese, una pletora di ... compone il puzzle dei sussidi per il sostegno al reddito (l'indennità Covid-19 per autonomi e partite Iva, ... Sono questi i tempi indicati dall’articolo 4 del decreto legislativo numero 127 del 5 agosto 2015, che detta le regole relative al progetto sperimentale della precompilata per le partite IVA. 1 un nuovo contributo a fondo perduto destinato a sostenere le attività economiche danneggiate dall’emergenza da Coronavirus. Il decreto Sostegni bis ha introdotto degli aiuti molto importanti per le partite IVA, tra cui la possibilità di accedere a delle somme cosiddette a fondo perduto. Il calcolo da eseguire varia al variare del contributo che si intende richiedere: la base di partenza, comunque, rimane sempre la perdita di fatturato calcolata sulla media mensile del 2020 rispetto a quella dell’anno precedente (2019). Inoltre, il “Decreto Ristori” ha esteso tale agevolazione a tutti i piani di rateizzazione che verranno concessi a fronte di istanze presentate fino al 31 dicembre 2021. Mantengono invece l’originaria data di pagamento le rate con scadenza successiva al 30 giugno 2021. Come posso fare per chiedere la cancellazione o la sospensione del fermo amministrativo durante il periodo di sospensione? "Il meglio deve ancora venire". La misura prevede: Napoli, “Next generation EU” nella bozza esclusa la figura dell’architetto: scoppia la polemica, Elezioni Comunali Frattaminore 2021: Giuseppe Bencivenga riconfermato come sindaco, Frattamaggiore, l’invito dei medici ai pazienti: “Non esistono signorine, ma dottoresse”, Tennis italiano: il futuro è roseo grazie a Jannik Sinner e Matteo Berrettini | Gtennis Associazione Sportiva Dilettantistica, Tennis italiano: il futuro è roseo grazie a Jannik Sinner e Matteo Berrettini, Covid, vaccini a Frattamaggiore per le categorie a rischio: assembramenti e nessuna distanza di sicurezza, “Nessuno escluso”di Bianco/Valente |Arte Urbana| Napoli di Fiorentina Chiacchio. Per conoscere tutti gli incentivi, agevolazioni e bonus per lavoratori, famiglie e imprese attivi al momento potete visitare la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone e la nostra sezione riservata agli aiuti alle aziende. Le novità in materia di partite Iva saranno discusse nel prossimo Consiglio dei ... DECRETO FISCALE/ Un nuovo rinvio che non risolve i problemi di chi è in ... sostegni. MILANO - Conto alla rovescia per le Partite Iva per presentare domanda all'Agenzia delle Entrate per il contributo a fondo perduto "alternativo" … I pazienti che hanno avuto il covid in forma severa sono esonerati per 2 anni dal pagamento del ticket per le prestazioni specialistiche ambulatoriali (visite ed esami). Contenuto trovato all'interno – Pagina 47... in cui i primi due servono per la dichiarazione dei redditi delle persone fisiche non titolari di partita IVA, ... Una quota pari al cinque per mille dell'imposta può essere destinata al sostegno del volontariato e delle ONLUS, ... E’ istituito un fondo per promuovere la ricerca e lo sviluppo di farmaci innovativi, con dotazione di 50 milioni di euro per il 2021 e di 150 milioni di euro a decorrere dal 2022. Nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021 è stato pubblicato il decreto–legge 22 marzo 2021, n. 41, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19” (di seguito, anche decreto Sostegni). © 2021 Copyright Golden Communication Srl - p.iva 03331940126, Decreto Sostegni bis convertito in Legge: tutti gli aiuti e testo Gazzetta Ufficiale da scaricare, Bonus 2022: elenco dei confermati e di quelli eliminati, Bialetti Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi, A.Li.Sa. Per coloro che richiedono i contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegni, questa differenza tra le medie mensili va moltiplicata per il 20%. Contributi fondo perduto, nuovi aiuti alle partite Iva: come averli Contributi a fondo perduto nel decreto Sostegni, chi resta escluso Contributo a fondo perduto perequativo, c'è la proroga: a chi spetta e nuova scadenza Partite Iva e autonomi, oggi 28 maggio ultimo giorno per la domanda Posso presentarmi direttamente o devo richiedere un appuntamento? Anzitutto, ribadiamo ancora una volta che i contributi a fondo perduto previsti dal decreto Sostegni e dal Sostegni bis alternativi riguardano soltanto i soggetti esclusi da tutti i precedenti aiuti. } else { Ho subito il pignoramento dello stipendio prima dell’entrata in vigore del Decreto n. 34/2020. Il decreto Sostegni bis introduce nuovi aiuti per lavoratori, famiglie e imprese.. Il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 … Il mio motto è? Contenuto trovato all'interno – Pagina 718Faremo l'impossibile per pagare la cassa integrazione entro il 15 aprile»: 28 marzo, annunciando i primi interventi di sostegno per aziende e partite Iva costrette dai decreti del governo a non lavorare. «A settembre aule nuove più ... ... A tal fine, l’art. Leggi Condividi | Avvisami MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - BOZZA DECRETO PER ATTIVITA' CHIUSE (PDF) Sostegni-bis: contributo a fondo perduto per esercenti delle attività chiuse nel 2021. Il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (di seguito, anche decreto Sostegni bis), all’articolo 42, comma 1, ha previsto – a favore dei soggetti che hanno già beneficiato dell’indennità di cui all’articolo 10 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (di seguito, anche decreto Sostegni), convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2021, n. 69 – … Entrata nel mondo dell'informazione grazie a uno stage curricolare, ho svolto per due anni l'attività di redattore e social media manager. È possibile ricevere assistenza agli sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione durante l’emergenza COVID-19? Contributi fondo perduto, nuovi aiuti alle partite Iva: come averli Contributi a fondo perduto nel decreto Sostegni, chi resta escluso Contributo a fondo perduto perequativo, c'è la proroga: a chi spetta e nuova scadenza Partite Iva e autonomi, oggi … Partite IVA, tasse entro il 15 settembre 2021: è arrivata la scadenza di saldo e acconto delle imposte.. A dover tenere a mente l’appuntamento sono le partite IVA che hanno beneficiato della proroga del versamento delle imposte sui redditi. Per richiedere, invece, i contributi alternativi previsti dal Decreto Sostegni bis è opportuno aver registrato il calo di fatturato pari ad almeno il 30% nel periodo compreso tra il 1° aprile 2020 e il 31 marzo 2021 rispetto al medesimo periodo degli anni precedenti (1° aprile 2019 e 31 marzo 2020). Per richiedere i ristori previsti per il turismo, i beneficiari dovranno collegarsi alla piattaforma del Ministero del Turismo (https://sportelloincentivi.ministeroturismo.gov.it) a partire dalle ore 12 del 15 ottobre. Fino a 150 mila euro di contributi a fondo perduto per tutte le Partite Iva e le imprese il cui fatturato nel 2019 sia compreso tra 10 milioni di euro e 15 milioni di euro. La Pubblica Amministrazione farà le verifiche presso l’Agente della riscossione e bloccherà il pagamento? Gli stessi hanno, inoltre, diritto al rimborso della prima rata IMU versata entro il 16 giugno 2021. Ora posso chiedere la rateizzazione del debito? Il “Decreto Sostegni” considera tempestivi anche i versamenti eseguiti con un ritardo non superiore a 5 giorni rispetto al termine del 31 luglio 2021 (per le rate scadute nel 2020) e del 30 novembre 2021 (per le rate con scadenza 28 febbraio, 31 marzo, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre 2021) Anche per le rate dell’anno 2022 resta confermato il ritardo massimo di 5 giorni per il pagamento rispetto alla scadenza della rata, senza incorrere in sanzioni o perdere il beneficio della Definizione agevolata. Le verifiche eventualmente già effettuate, anche prima dell’inizio della sospensione, che hanno fatto emergere una situazione di inadempienza ma per le quali l’Agente della riscossione non ha ancora notificato l’atto di pignoramento, sono prive di qualunque effetto e le Amministrazioni Pubbliche procedono al pagamento a favore del beneficiario (*) per i soggetti con residenza, sede legale o la sede operativa nei comuni della c.d. Inoltre sono indicate disposizioni più dettagliate per il c.d. Attualmente collaboro da remoto con Trend-online, la testata grazie alla quale ho lanciato il mio primo e-book, e con altre testate per la sezione di attualità. Si potrà scegliere tra due tipologie di aiuti differenti: Non hanno diritto ai contributi a fondo perduto, però, gli enti pubblici, gli intermediari finanziari e le società di partecipazione. I beneficiari riceveranno lo stesso importo per l’indennità fino al 31 dicembre 2021. Per ulteriori informazioni leggete questo approfondimento. Analizziamo quali sono le istruzioni e le scadenze relative alle Lipe 2021, le comunicazioni trimestrali delle liquidazioni IVA. Cosa prevede il “Decreto Sostegni” per lo “Stralcio”? 15.10.2021, agg. Contenuto trovato all'interno – Pagina 679DECRETO LEGGE 13 AGOSTO 2011, N. 138 convertito, con modificazioni, in legge14 settembre 2011, n. ... comprese le collaborazioni coordinate e continuative a progetto e le partite IVA, alla trasformazione e conversione dei contratti di ... Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione il modulo in pdf da presentare direttamente online sul sito dell’Agenzia (al quale si accede, dal 1° ottobre, solo con SPID, CIE, CNS), oppure affidandosi a intermediari abilitati. pignoramento). if(!window.player) { Ho una cartella i cui termini di versamento sono scaduti prima dell’8 marzo 2020. Il disavanzo derivante dagli aiuti destinati alle Partite Iva e alle imprese con un fatturato entro i 10 milioni di euro ha permesso di aprire un’altra finestra di bonus e ristori per tutti i soggetti che – fino ad oggi – sono rimasti esclusi dai precedenti aiuti. Gli sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione presenti sul territorio nazionale, sono aperti dal lunedì al venerdì, con orario dalle 8.15 alle 13.15. A chi spettano e come si richiedono? Contenuto trovato all'interno – Pagina 58Il sostegno non può essere un escamotage per il governo per risolvere i propri pasticci. ... L'esercito delle cosiddette partite Iva spesso nasconde una sacca di precariato involontario: se vuoi lavorare, devi farlo alle nostre ... Sì. Criteri, requisiti e modalità di erogazione del beneficio saranno individuati con apposito decreto. I provvedimenti legislativi emanati nel periodo di emergenza Covid-19 hanno differito al 30 giugno 2021 il termine “finale” di sospensione del versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’Agente della riscossione. Ho un piano di rateizzazione in corso con rate che scadono nel periodo di sospensione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 78069bis, che regola le prestazioni di lavoro rese da persona titolare di Partita Iva. Come già accennato, questa disposizione ... 46-bis comma 1, lett. c) inserito nel decreto sviluppo n. 83 del 2012 dalla legge di conversione n. Il decreto Sostegni bis ha introdotto degli aiuti molto importanti per le partite IVA, tra cui la possibilità di accedere a delle somme cosiddette a fondo perduto. window.player = player; È lo stesso provvedimento a chiarire di quali condizioni si tratta. Contenuto trovato all'internoSulle partite Iva, nelle ultime settimane si sono affacciate più proposte che già suscitano molte discussioni tra ... anche dopo le misure arrivate con il decreto Rilancio (niente saldo e acconto Irap per i contribuenti con volume ... L’art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 328NEW - il Decreto “Cura Italia” ha introdotto una serie di misure a sostegno della liquidità delle imprese danneggiate dall'emergenza epidemiologica. ... 328 Mod. Redditi 2020 Titolari di Partita Iva Reddito d'impresa. Contenuto trovato all'interno – Pagina 28... il lavoro a progetto, l'associazione in partecipazione con apporto di lavoro e la disciplina delle partite IVA; ... non coperti e prevede l'introduzione di strumenti di sostegno al reddito dei lavoratori (i fondi di solidarietà); ... L’ingresso è consentito solo con appuntamento. Per i provvedimenti di accoglimento relativi a richieste di rateizzazione presentate a decorrere dal 30 novembre 2020, l’estinzione delle procedure esecutive precedentemente avviate si determina con il pagamento della prima rata del piano di rateizzazione a condizione che non si sia ancora tenuto l’incanto con esito positivo o non sia stata presentata istanza di assegnazione, ovvero il terzo non abbia reso dichiarazione positiva o non sia stato già emesso provvedimento di assegnazione dei crediti pignorati. Registrato presso il tribunale di Napoli Nord con n. 1369/2021 del 02/04/2021. L’operatività di Agenzia delle entrate-Riscossione prosegue anche nel periodo di sospensione e pertanto tratterà le tue istanze e ti invierà i previsti riscontri. La digitalizzazione del Fisco compie un altro significativo passo avanti. Leggi anche: Sostegni bis per partite IVA: fondo perduto, tasse e aiuti. Le Fonti è l’unica in Italia con una comunità Sono stabilite nuove modalità di reclamo per il mancato o inesatto accredito del rimborso previsto per il periodo sperimentale del cashback di Stato, o per la mancata o inesatta contabilizzazione nella APP IO o nei sistemi messi a disposizione dagli issuer convenzionati del rimborso cashback o super cashback, in considerazione della sospensione del cashback e del super cashback fino al 31 dicembre 2021. Verifica subito se rientri! Il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, prevede, infatti, ulteriori agevolazioni e nuove misure per favorire la ripresa economica del Paese e dei soggetti colpiti dagli effetti dell’emergenza epidemiologica da covid. Per le richieste di rateizzazione presentate a decorrere dal 30 novembre 2020 e fino al 31 dicembre 2021, il “Decreto Ristori” prevede che la temporanea situazione di obiettiva difficoltà deve essere documentata, ai fini della relativa concessione, solo nel caso in cui il debito complessivo oggetto di rateizzazione sia di importo superiore a 100 mila euro, in deroga alla soglia di 60 mila euro prevista dall’art.

Ammissione Liuc Magistrale, Ristorante Il Paguro Palau Menù, Carriera Prefettizia Stipendio, Campi Estivi San Giuliano, Fattura Elettronica 2021, Scadenza Voucher Digitalizzazione,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *