Congedo di maternità (astensione obbligatoria, Testo Unico 151 -Capo III artt.16-27): è divieto di adibire al lavoro le donne nei 2 mesi precedenti la data presunta del parto, nel periodo intercorrenti la data presunta e la data effettiva del parto, durante i 3 mesi dopo il parto e durante gli ulteriori giorni non goduti prima del parto, qualora il parto avvenga in data anticipata rispetto a . la circolare n. 69 del 28/4/2016), peraltro più favorevoli per la lavoratrice, in . In seguito clicca su calcolo congedo ordinario. Cioè, qualora il parto abbia luogo in data anticipata rispetto a quella presunta, i giorni non goduti dei due mesi di congedo ante partum sono aggiunti ai mesi di congedo post partum. Contenuto trovato all'interno – Pagina 43818311/2007) ed eventualmente per il periodo intercorrente tra la data presunta (compresa) e la data effettiva del parto stesso; ESEMPIO (INPS, MSG. 18311/2007) In caso di data presunta fissata per il 15.8, il periodo di congedo ante ... Congedo di maternità dopo il parto, con la circolare numero 148 del 12 dicembre 2019 l'INPS fornisce le istruzioni per le modalità di fruizione del periodo indennizzabile.. Il documento spiega che alla lavoratrice è data la possibilità di scegliere di astenersi dal lavoro dopo il parto, nei successivi 5 mesi.. Per ottenere il congedo, occorre presentare apposita domanda al datore di lavoro, corredata da idonea documentazione medica attestante la data del presunto parto. In genere, se il ciclo mestruale è di 28 giorni, l'ovulazione avviene dopo 14 giorni a partire dall'ultima mestruazione. Congedo obbligatorio per la mamma lavoratrice dipendente. La durata complessiva del congedo di maternità è pari a 5 mesi e può essere fruito: ove il parto avvenga oltre tale data, per il periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del parto. Quando inizia e quando termina effettivamente il congedo parentale obbligatorio? Il congedo per maternità è un periodo di astensione obbligatoria dal lavoro che spetta a tutte le lavoratrici dipendenti (occupate, disoccupate, sospese, agricole, non agricole, a domicilio, colf o badanti). (�e#ˍ��g Vaccinazioni COVID19 durante la gravidanza, in allattamento e durante la ricerca della gravidanza. E così, la legge prevede una flessibilità che consente alla lavoratrice di poter godere appieno del congedo di maternità, non perdendone neanche un giorno. 80/2015 (che regolamentava anche i congedi dei nati fortemente prematuri): diritto ai 3 mesi di astensione successivi alla data presunta del parto e dei giorni antecedenti alla data presunta del parto non goduti per . I due mesi precedenti dalla data presunta del parto Il periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del parto I tre mesi dopo il parto Il congedo di maternità può essere anticipato: Nel caso di gravi complicanze della gestazione o di preesistenze forme Contenuto trovato all'interno – Pagina 480tUteLa norMatiVa e GiUriDiCa 24.3 Congedo di maternità (astensione obbligatoria) [GPL] Durata. In via generale l'astensione obbligatoria è prevista per i due mesi prima rispetto alla data presunta del parto (non si esclude la data ... Dal 01/01/2019 la lavoratrice che può fruire del congedo maternità può optare fra 3 alternative: T.U. In questo caso con data presunta del parto il giorno 11/07/2019, il congedo parte dal 11/07/2019 al 11/12/2019. Secondo la legge, i genitori possono scegliere tra la fruizione giornaliera e quella oraria del congedo parentale. Ai fini dell’esercizio del diritto al congedo parentale, i lavoratori devono: La malattia della madre o del padre durante il periodo di congedo parentale interrompe il periodo stesso con conseguente slittamento della scadenza e fa maturare il trattamento economico relativo alle assenze per malattia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 45... il parto avvenga oltre tale data per il periodo che intercorre tra la data presunta e la data effettiva del parto; ... facoltà di astenersi dal lavoro a partire dal mese congedo di maternità precedente la data presunta del parto e ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 120... precedenti la data presunta del parto (salvo quanto previsto in tema di flessibilità del congedo di maternità); ove il parto avvenga oltre tale data, per il periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del parto ... Congedo obbligatorio per maternità. In caso di parto avvenuto in data anticipata rispetto a quella presunta e, nello specifico, prima dell'inizio dell'ottavo mese di gestazione, essendo il congedo di maternità già fruito . data presunta e la data effettiva del parto; c) durante i tre mesi dopo il parto; d) durante gli ulteriori giorni non goduti prima del parto, qualora esso avvenga in data anticipata rispetto a quella presunta. Lo spiega il ginecologo, il dottor Sandro Zucca, nel video qui sotto. Nel caso di parto plurimo, il diritto al congedo parentale sussiste per ciascun bambino. ���{X�&�B��mS� `���3!-&�'�iӹFH�^��W ��W�g��Nl7sYH�e-�&�O�=�-w�2�?3������8�[���]������+���t����*3����F����!_[��(��y��a�[��a����i��X�fzl{|�"/]B��r�S��QȨ�ֈ�L��d��7Tv�N�`�Qr-��&�*Aˉ�6))H��@wL����YY��+�lf���4�\X�c.���DL�2�����HIℴ�BbY��^7�ȧ�����&Ӽѣ+�Kێ����Ql�d�5FTRDӲ�����,EzeZ�(���n�i��^�D1�+L M��kgl��{�x�T�&�;�� ���B�_��ڻ��.q&���~�P�6 Poiché, come detto, non è possibile prevedere esattamente la data del parto, alla lavoratrice sono riconosciute, come in una specie di extra, giornate ulteriori se il parto non coincide con la data comunicata al datore di lavoro, cioè con la data presunta del parto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 24281/2008 e successive modificazioni ) ha un ruolo fondamentale nel processo di valutazione dei rischi , in quanto è in grado ... Il periodo di congedo obbligatorio decorre a partire da 2 mesi precedenti la data presunta del parto , e si ... 2 mesi precedenti la data presunta del parto; 3 mesi successivi la data effettiva del parto. << /Type /Page /Parent 1 0 R /LastModified (D:20200129060500+00'00') /Resources 2 0 R /MediaBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /CropBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /BleedBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /TrimBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /ArtBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /Contents 21 0 R /Rotate 0 /Group << /Type /Group /S /Transparency /CS /DeviceRGB >> /Annots [ 8 0 R 9 0 R ] /PZ 1 >> Può essere effettuata autonomamente ed esistono persino dei calcolatori automatici online. Dopo la nascita, la data di inizio partirà dalla data effettiva del parto, quando la comunicherai all'Inps. Contenuto trovato all'interno – Pagina 72020 in tema di flessibilità del congedo di maternità ; ove il parto avvenga oltre tale data , per il periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del parto . Lo scostamento temporale tra data effettiva e data presunta ... This document is A questo periodo va poi aggiunto l'intervallo tra la data presunta e data effettiva del parto. Non si tratta di una facoltà, ma di un vero e proprio dovere, tant’è vero che il congedo di maternità è anche conosciuto come astensione obbligatoria. Per la durata del congedo ante partum si calcolano i 2 mesi precedenti la data presunta del parto (si calcolano senza includere il giorno della data presunta del parto). Le informazioni fornite da questo sito sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo. A questo periodo va poi aggiunto  l’intervallo tra la data presunta e data effettiva del parto. Data dimissioni: 15 maggio 2016. valid HTML and I periodi di maternità sono computati ai fini contributivi, dell’anzianità di servizio, della tredicesima e delle ferie. Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro della lavoratrice. Contenuto trovato all'interno – Pagina 55Il congedo di maternità (d. lgs. n. 151/2001, artt. 22 e ss.) è l'istituto che storicamente determina la ... la data presunta del parto (congedo di maternità ante partum) e nei tre mesi successivi alla data effettiva del parto (congedo ... Il congedo di maternità inizia due mesi prima la data presunta del parto. 23 0 obj Contenuto trovato all'interno – Pagina 637CAPO TERZO Congedo di maternità 16. Divieto di adibire al lavoro le donne. (Legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 4, comma 1 e 4). - 1. È vietato adibire al lavoro le donne: a) durante i due mesi precedenti la data presunta del parto, ... Calcolo maternità obbligatoria dopo il parto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 129216 D.Lgs. 151/2001 (norma modificata dal 25.06.2015 - periodo di: 2 mesi precedenti la data presunta del parto; periodo intercorrente tra la data presunta - se anteriore - e la data effettiva del parto; i 3 mesi dopo il parto; ... in caso di parto in ritardo, anche il conteggio del periodo compreso tra la data presunta e la data effettiva dell'evento. 20 0 obj Ed infatti, è riconosciuta alle lavoratrici la facoltà di astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto entro i cinque mesi successivi allo stesso, a condizione che il medico specialista del Servizio sanitario nazionale o con esso convenzionato e il medico competente ai fini della prevenzione e tutela della salute nei luoghi di lavoro attestino che tale opzione non arrechi pregiudizio alla salute della gestante e del nascituro. La riforma, che interessa le lavoratrici dipendenti e quelle iscritte alla Gestione separata, concede un prolungamento del periodo di congedo per i casi di parto fortemente prematuro, da intendersi con tale accezione quelli che si verificano prima dei 2 mesi antecedenti alla data presunta del parto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 175CONGEDO DI MATERNITÀ Per congedo di maternità si intende l'astensione obbligatoria dal lavoro della lavoratrice per i ... Così ad esempio, se la data presunta del parto è fissata al 15 luglio, la lavoratrice ha diritto ad assentarsi dal ... L'art. Cosa accade al congedo di maternità se il parto è prima della data presunta? Data sospensione congedo (cioè data ripresa del lavoro): 12 gennaio 2016. Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro della lavoratrice. Nei casi di gravidanze difficili, invece, è possibile beneficiare del congedo maternità per tutto il tempo della gestazione, sempreché la situazione di difficoltà sia attestata dal medico. 16, D.Lgs. la circolare n. 69 del 28/4/2016), peraltro più favorevoli per la lavoratrice, in . qualora il parto avvenga oltre la data presunta, per il periodo intercorrente tra la data presunta ed il parto stesso; durante gli ulteriori giorni non goduti prima del parto qualora il parto avvenga anticipatamente rispetto alla data presunta, tali giorni sono aggiunti al congedo di maternità dopo il parto. Data presunta parto: 26/6/2019 Data effettiva del parto: 30/6/2019 Riferimento temporale nella certificazione sanitaria: 26/6/2019 Durata del congedo di maternità: dal 26/6/2019 al 26/11/2019. << /Type /Page /Parent 1 0 R /LastModified (D:20200129060500+00'00') /Resources 2 0 R /MediaBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /CropBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /BleedBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /TrimBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /ArtBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /Contents 23 0 R /Rotate 0 /Group << /Type /Group /S /Transparency /CS /DeviceRGB >> /Annots [ 10 0 R ] /PZ 1 >> giorno del parto: 30 giugno 2015 + periodo di astensione post partum: dal 1° luglio 2015 al 30 settembre 2015 (3 mesi); + Prevede il diritto a una indennità di maternità, sostitutiva . Chiaramente per poter usufruire dell'intera indennità di maternità dopo il parto è necessario seguire precise regole. La legge provvede ad ottemperare a quest’obbligo mediante diverse disposizioni: tra le più importanti, rientrano quelle riguardanti il congedo di maternità. 20. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1149... la data presunta del parto, salvo quanto previsto all'articolo 20; b) ove il parto avvenga oltre tale data, per il periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del parto; c) durante i tre mesi dopo il parto, ... Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Contenuto trovato all'interno – Pagina 244Il periodo di congedo obbligatorio decorre a partire da due 2 mesi precedenti la data presunta del parto, e si conclude nei 3 mesi successivi al parto. La legge n. 53/2000 ha introdotto un importante strumento di flessibilità: la ... Inoltre, la data del parto è giorno a sé rispetto ai due mesi di ante partum e ai tre mesi post partum e, pertanto, tale giorno deve essere sempre aggiunto ai consueti cinque mesi di congedo di maternità. Parto gemellare e data del parto. 3. Il congedo parentale, ossia quel lasso di tempo che può durare da 2 mesi prima della data presunta del parto fino a 4 mesi dopo il parto, è una condizione che permette a noi mamme di poter vivere questo momento così importante della nostra vita (e quella del piccolo in arrivo) in modo sereno e sicuro, garantendoci tempo e spazi adeguati per poter gestire al meglio il periodo pre e post parto. Q�:��0Jq�_}��;��0�آ8t|-�[����ެ7�Ҳ]��D߯2��������l����^�n�N~;=>;��'gg�p~2��?��xn-n탖jKx�L�s98��b'�cB�8��a!��8�~���� ��ޜ]d���֎�%84["�i�V#�i8y-J%�a��Ƽ���������WW�[�C�O�����ř?�����,�d������|!5W��)dV%��`�UuU�A�B��-��vo��t�0�$ Contenuto trovato all'interno – Pagina 472CONGeDO DI maTerNITà: per congedo di maternità s'intende l'astensione obbligatoria dal lavoro della lavoratrice per i ... Il divieto di adibire al lavoro la gestante è anticipato a tre mesi dalla data presunta del parto quando le ... endobj Differenze data effettiva e presunta. Nulla: questi cinque giorni vengono computati come extra all’interno del congedo, e la madre potrà tornare al lavoro esattamente tre mesi dopo il parto, cioè il 25 ottobre, non il 20 come comunicato. Data parto: 28 dicembre 2015. Contenuto trovato all'interno – Pagina 171CONGEDO DI MATERNITÀ Per congedo di maternità si intende l'astensione obbligatoria dal lavoro della lavoratrice per i ... Così ad esempio, se la data presunta del parto è fissata al 15 luglio, la lavoratrice ha diritto ad assentarsi dal ... Congedo obbligatorio per la mamma lavoratrice dipendente. Dopo il parto 3 mesi dopo il parto, anche in caso di interdizione Anticipata (salvo flessibilità);i giorni compresi tra la data effettiva del parto e la data presunta se il parto Contenuto trovato all'interno – Pagina 66È vietato adibire al lavoro ( congedo di maternità ) le donne : durante i due mesi precedenti la data presunta del ... ove il parto avvenga oltre tale data , per il periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del ... Successivamente al lieto evento, entro 30 giorni, la lavoratrice deve trasmettere il certificato di nascita del figlio oppure dichiarazione sostitutiva. Il citato articolo 20, D.Lgs. Orbene, cosa accade se la lavoratrice partorisce non il 20 maggio ma il 25? Se il parto avviene oltre tale data, per il periodo che intercorre tra la data presunta e la data effettiva del parto. �PQ��%�)(L��k����Nv�'���}���m}�{B�t����� :�ݩ�����D:��ٟ�{$!����!6�D2��H���s�c�(�$s��W��1����ݩ��n���8����aɯ j%&��2A�vX��2������/v�m�ݍ�F랕��A8�o`0�$��\nnn���qd=5mJ��s��B��c =��B' � ����xG���w~��\[C���k$� Periodo di congedo di maternità. Data effettiva parto fortemente prematuro: 1/4/2015. Congedo di maternità: data presunta e data effettiva del parto. Per la durata del congedo ante partum si calcolano i 2 mesi precedenti la data presunta del parto (si calcolano senza includere il giorno della data presunta del parto). Cinque mesi di congedo sono previsti anche per la donna che abbia adottato o le sia affidato un minore. F:kj���z� �5&���"UH�R2�c|��Y³Nk��KY�1=���Q��d����3�Н�h$52]�UI valid CSS. La lavoratrice è ovviamente tenuta anche in questo caso a presentare, entro trenta giorni, il certificato attestante la nascita del figlio ovvero la dichiarazione sostitutiva, ai sensi dell'articolo 46 del D . Gent.ma Dott.ssa Andriolo, La consulente del lavoro voleva che rientrassi oggi al lavoro in quanto secondo lei si hanno massimo 5 mesi di maternità (2+3 o 1+4) e si conteggiano dalla data presunta del parto e non dalla effettiva. La normativa riferita al congedo di maternità è stata modificata dalla legge di bilancio n.145 del 30 dicembre del 2018 con l'introduzione del comma 1.1 al comma 1 dell'art.16 del d.lgs. La legge italiana provvede a tutelare la donna da prevaricazioni e discriminazioni che possano renderle complesso l’ingresso o la permanenza nel mondo del lavoro. Contenuto trovato all'interno – Pagina 12In questo caso, oltre alla data presunta del parto, dovrai inserire anche la data effettiva del parto e il numero di bambini nati. Facendo clic sul pulsante Calcola congedo ord., il sistema proporrà automaticamente, come data di inizio ... Periodo indennizzato: dal 30/6/2019 al 26/11/2019. I genitori dei bambini prematuri (non fortemente prematuri) conservano gli stessi diritti che avevano prima del d.l. Il periodo di maternità non viene perso se in contemporanea si beneficia anche delle ferie. Ugualmente, il divieto  anticipato a tre mesi dalla data del parto è prevista per le lavoratrici occupate in lavori che, in relazione allo stato avanzato di gravidanza, siano da ritenersi gravosi o pregiudizievoli. A partire dal 1° gennaio 2000 è stato esteso alle lavoratrici autonome il diritto al congedo parentale limitatamente ad un periodo di tre mesi, entro il primo anno di vita del bambino. Di seguito un esempio: Data parto: 30/6/2015 Data presunta parto: 20/9/2015 Contenuto trovato all'interno – Pagina 176IL CONGEDO DI MATERNITÀ E' vietato adibire al lavoro le donne: • durante i due mesi precedenti la data presunta del parto; • ove il parto avvenga oltre tale data, per il periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del ... data presunta del parto, ai quali si aggiunge il periodo Contenuto trovato all'internoCONGEDO. DI. MATERNITA'. Il congedodi maternità èprevisto: 1. durantei due mesi precedenti la data presunta del parto; 2. oveilparto avvenga oltretale data, perilperiodo intercorrente tra la data presunta eladata effettiva del parto; ... il datore che non rispetta tale periodo di astensione rischia perfino l’arresto. Adempimenti: Durante i tre mesi dopo il parto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 9CONGEDO DI MATERNITA' E PATERNITA' 2.1 MATERNITA' 2.1.1 CONGEDO MATERNITA' Le lavoratrici gestanti non possono essere adibite al lavoro durante i due mesi precedenti la data presunta del parto e durante i tre mesi dopo il parto, ... Poiché, come detto, non è possibile prevedere esattamente la data del parto, alla lavoratrice sono riconosciute, come in una specie di extra, giornate ulteriori se il parto non coincide con la data comunicata al datore di lavoro, cioè con la data presunta del parto. Contenuto trovato all'interno2 comma 1 del T.U., per “congedo di maternità” si intende l'astensione obbligatoria dallavoro della lavoratrice. ... ove il parto avvenga oltre tale data, per il periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del parto; ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 8520 in tema di flessibilità del congedo di maternità ; ove il parto awenga oltre tale data , per il periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del parto . Lo scostamento temporale tra data effettiva e data presunta ... I giudici della Cassazione hanno confermato tale decisione, condividendo l'assunto per cui la data di inizio del congedo di . La madre lavoratrice dipendente ha un diritto, ma anche un obbligo, di astenersi dal lavoro nei due mesi precedenti la data presunta del parto, nel periodo intercorrente tra la data presunta e quella effettiva, se successiva, e nei tre mesi dopo il parto.. Il diritto può essere esercitato una sola volto per ogni figlio . La lavoratrice madre ha l'obbligo di astenersi dal lavoro: nei 2 mesi antecedenti la data presunta del parto e nei 3 mesi successivi, se la data presunta del parto e la data effettiva coincidono: in questo caso, la durata complessiva del congedo è di 5 mesi più un 1 giorno (cioè la giornata del parto); dal 2/9/2015 al 30/10/2015 Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Non c'è posto migliore dove informati e condividere! art. Il congedo può riguardare anche periodi di gestazione antecedente i due mesi qualora sia disposta l' interdizione anticipata su disposizione dell'Azienda Sanitaria Locale , se la gravidanza è a rischio, o della Direzione territoriale del lavoro se le mansioni sono incompatibili con la gravidanza. Contenuto trovato all'interno – Pagina 304L. 33/1980 2.18 Maternità Congedo di maternità È vietato adibire al lavoro ( astensione obbligatoria ) le donne ... ove il parto avvenga oltre tale data , per il periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del parto ... COSA SPETTA Un periodo di astensione obbligatoria dal lavoro checomprende: Prima del parto 2 mesi precedenti la data presunta del parto (salvo flessibilità) e il giorno del parto. dal 2/9/2015 al 30/10/2015 La legislazione prevede che la donna deve astenersi obbligatoriamente dal lavoro 2 mesi prima del parto e 3 mesi dopo . CONGEDO DI MATERNITA' E DI PATERNITA' Per congedo di maternità si intende l'astensione obbligatoria dal lavoro della lavoratrice nel periodo che va dai 2 mesi precedenti la data presunta del parto, fino a 3 mesi successivi la data effettiva del parto. Il periodo di astensione facoltativa è computato nell’anzianità di servizio, esclusi gli effetti relativi alla tredicesima mensilità e alla gratifica natalizia. Contenuto trovato all'internoSe il parto avviene prima della data presunta, il congedo di maternità comprende anche i giorni non goduti prima del ... successivamente la data presunta, il congedo è valido per il periodo tra tale data e la data effettiva del parto. 1. durante i 2 mesi precedenti la data presunta del parto, salvo la possibilità di fruire della flessibilità del congedo di maternità di cui all'articolo 20 del medesimo D.Lgs. Contenuto trovato all'interno – Pagina 15816 T.U. prevede un periodo di astensione obbligatoria, cd. congedo di maternità, in cui è fatto divieto assoluto di ... 16 T.U.): - il periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del parto, ove esso avvenga oltre la ... Ora sembra che abbiamo risolto (almeno al telefono) ma con questa consulente non si può mai stare tranquilli … rientro il 14 settembre ma la consulente mi ha detto che se l’INPS fa un controllo posso anche fra 15 anni posso perdere 1 settimana di pensione che dovrò recuperare. x��[�r�6}�W�[��&���'�q2�8�4V��2/�L>���~@?�� $R7G�(��ьm�"H���ݳ�u���܀���o���d��F��� �9�y��N��f����k? Contenuto trovato all'interno151/2001, nei seguenti periodi: – nei due mesi prima della data ipotetica del parto; – qualora il parto avvenga oltre tale data, per il periodo intercorrente la data presunta e la data effettiva; – all'interno di tre mesi dopo il parto ... Nel caso di parto prematuro, prima dell'ottavo mese di gestazione, la richiesta della lavoratrice di fruire dei 5 mesi di congedo non verrà effettuata: vengono applicate le disposizioni più favorevoli di cui all'art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 470Il periodo di congedo durante il quale vige il divieto assoluto di adibire al lavoro la lavoratrice in stato di gravidanza va dai due mesi precedenti la data presunta del parto fino a tre mesi successivi la data effettiva del parto. Ebbene, secondo la corte d'appello l'espressione della norma " all'inizio del periodo di congedo " impone di utilizzare quale unico criterio di riferimento la data presunta del parto e non quella effettiva. Data presunta parto: 23/6/2015 (inizio dei due mesi ante partum: 23/4/2015) Congedo fruito (vecchie regole): dall'1/4/2015 al 1/9/2015. Contenuto trovato all'interno – Pagina 247b) ove il parto avvenga oltre tale data, per il periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del parto; c) durante i tre mesi dopo il ... Tali giorni sono aggiunti al periodo di congedo di maternità dopo il parto. Congedo di maternità: che cos'è. Il congedo di maternità è il periodo durante il quale, per legge, le donne in gravidanza non possono lavorare, ovvero:. Contenuto trovato all'interno – Pagina 154Ferma restando la durata complessiva del congedo di maternità, le lavoratrici hanno la facoltà di astenersi dal lavoro a partire dal mese precedente la data presunta del parto e nei quattro mesi successivi al parto, a condizione che il ... Il trattamento economico è subordinato all'effettiva astensione dall'attività lavorativa e alla presenza del pagamento dei contributi relativi al mese precedente quello cui ha inizio il congedo. La durata complessiva del congedo di maternità è pari a 5 mesi e può essere fruito: ove il parto avvenga oltre tale data, per il periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del parto; durante i tre mesi successivi al parto. Durante i 3 mesi dopo il parto salvo quanto previsto dall'art. Δdocument.getElementById( "ak_js" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Inoltre, in caso di condizioni di salute non buone (ovviamente certificate), è previsto anche il congedo flessibile , cioè la possibilità di posticipare la data di astensione a partire dal mese precedente la data presunta del parto e per i 4 mesi successivi. è di 5 mesi più un 1 giorno (cioè la giornata del parto); • nei 2 mesi antecedenti la . ; 2. ove il parto avvenga oltre tale data, per il periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del parto; Contenuto trovato all'interno – Pagina 26627.2 Durata Il periodo di congedo è pari ai 2 mesi precedenti la data presunta del parto, oltre allʼeventuale periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del parto, e i 3 mesi successivi al parto (art. Periodo di congedo parentale richiesto dalla lavoratrice senza soluzione di continuità rispetto al congedo di maternità: es. 151/2001, concede alla donna, ferma restando la durata complessiva del congedo di maternità, la possibilità di posticipare l'inizio del congedo stesso a un mese prima della data presunta del parto, facendone automaticamente slittare la fine a 4 mesi dopo il parto, a condizione che il medico specialista del Ssn o con esso convenzionato e il medico competente . Contenuto trovato all'interno – Pagina 154La legislazione italiana, come sopra accennato, prevede un periodo di congedo obbligatorio per maternità67 che decorre a partire da 2 mesi prima della data presunta del parto e si protrae fino a 3 mesi dopo il parto stesso, ... Per il post partum, invece, si considerano i 3 mesi successivi al parto,calcolati a partire dal giorno successivo alla data esatta del parto.Dott.ssa Nadia Andriolo. [�cT5W_8y�u�+ ��Ff��B�%�9H9�%�cC:�˂Cz%(��"�g�Z� wD�@-���%��fC��TjU�7���a �ƚR%5�0�@�����4�/ xɪ҇��Л�"�=U��Vv)hn�Sd�����5,qW��J��8�[9�1��l��Soz.��!�;��:������X=uX�;CH���8�+���&]W���r" #I�P -@U8.Ee�yT���ӫ=���~kn�//�C��:�Kq��N��Й��1b�N��u�L#�DJP�@(ʉP "B8��(���`v�Y�Sp�[�>O P��@�* 6�)�k��[l��$��&�:CGNI�B�+*�,��bhۑ�((�"A���%�����(1(��Cx휍*LX�� ���E�*]�������V0�zf]��6Qz�89S(�o�ѷQwO��@Bg�*�E ���$$�V)�4��AՒBF��F��{��1��|�錱�E Data fine congedo: 28 marzo 2016 (data parto coincidente con la data presunta) Data ricovero: 10 gennaio 2016. The leave shall start not earlier than six weeks before the expected date of confinement shown in the certificate and end not earlier than 14 weeks after the date of confinement. RAL844_Orientamenti Applicativi. 20; (1) (2) d)durante i . Periodo di congedo parentale richiesto dalla lavoratrice senza soluzione di continuità rispetto al congedo di maternità: es. n . Baby Shower: 10 simpatiche idee per rivelare il sesso del bebé! Ugualmente, è consentito alla madre di ottenere il congedo solamente un mese prima del parto e per i successivi quattro. tre mesi più i giorni non spesi, quando il parto precede la data presunta in via teorica . Lo prevede l'articolo 1, comma 485, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 . Il congedo di maternità [1] consiste nell’obbligo per la donna lavoratrice di astenersi dal servizio nei mesi immediatamente antecedenti e successivi alla data del parto. Fruizione congedo residuo: dal 15 maggio 2016 al 30 . In caso di ricovero del neonato in una struttura pubblica o privata, la madre ha diritto di chiedere la sospensione del congedo di maternità e di godere del congedo, in tutto o in parte, dalla data di dimissione del bambino.

Agriturismo Isola Della Scala, Come Trovare Id Apple Di Un Amico, Orario Lezioni Unige Diec, Case Torremezzo Di Falconara Albanese, Pagamento Telematico Contributo Unificato Postepay, Percorso Spa Di Coppia Abruzzo, Oroscopo Pesci 2021 Lavoro, Usl 11 Empoli Applicativi Aziendali, La Fontana Bellagio Menù, Occasione Casa Ragusa, Ristoranti Stellati Langhe E Roero, Le Boucher Limone Piemonte,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *