Modello per la richiesta di appuntamento Informatori farmaceutici e di dispositivi medici (download doc), Segreteria Tel. Il nuovo nomenclatore: DPCM 12 gennaio 2017. Si segnala altresì che a riguardo sono da ultimo intervenute le seguenti disposizioni di legge: - decreto legge 23 luglio 2021, n. 105, convertito con modificazioni dalla legge 16 settembre 2021, n. 126, - decreto legge 21 settembre 2021 n. 127, art. Qui il numero dei posti convenzionati per ogni residenza. Sul tema dell'assistenza domiciliare la Asl di Bari si è impegnata sull'ampliamento delle unità infermieristiche dedicate all'assistenza di 2° e 3° livello, con priorità ai casi più gravi, a supporto all'integrazione delle attività svolte dalla cooperativa "Auxilium", già attive dalla data di oggi e sulla revisione dei PAI . A tale fine si riportano di seguito i link alla sezione dedicata dei siti aziendali ove sono peraltro reperibili tutte le necessarie informazioni/documentazione. Le competenze della Direzione, sinteticamente, riguardano la programmazione, il monitoraggio e le verifiche concernenti le seguenti principali Linee di attività, anche attraverso il coordinamento di specifici Gruppi/Tavoli multidisciplinari di lavoro regionali e/o la partecipazione a Tavoli istituzionali nazionali anche in relazione a specifico incarico: Farmacie di comunità  Accordi nazionali Farmacie di comunità e Accordi integrativi regionali; gestione dei concorsi pubblici per assegnazione sedi farmaceutiche per il privato esercizio e predisposizione atti istitutivi dispensari farmaceutici – farmacie succursali – farmacie aggiuntive ex art. In seguito, in applicazione di detta DGR n. 556/2021, la Direzione Farmaceutico-Protesica- Dispositivi medici in collaborazione con Azienda Zero e di concerto con tutti gli attori coinvolti (Enti del SSR della Regione del Veneto, Associazioni di Categoria delle farmacie pubbliche e private, Associazioni di Categoria della distribuzione intermedia di medicinali ad uso umano), ha predisposto il documento “Vaccinazione anti COVID-19 presso le farmacie di comunità – DGR n. 556 del 27.4.2021- Modello distributivo regionale” - che delinea tutte le fasi del processo a partire dalla prenotazione da parte dell’utente, alla raccolta documentale da parte dell’azienda ULSS e verifica dei requisiti qualificanti la farmacia di comunità quale centro vaccinale, all’allestimento delle confezioni ad opera delle Farmacie ospedaliere HUB di riferimento, alla consegna dei vaccini in farmacia di comunità attraverso la rete della distribuzione intermedia e infine alla somministrazione del vaccino stesso. Contenuto trovato all'interno – Pagina 743REGIONE VENETO Legge regionale 9 settembre 1999 , n . 40 ( in Boll . Uff . del Veneto , 14 settembre 1999 , n . 79 ) . Norme regionali in materia d'assistenza sanitaria in favore dei mutilati ed invalidi di guerra , per cause di guerra ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 2669 : “ Norme per l'attuazione nella regione Veneto delle direttive del Consiglio delle Comunità eu ropee per la riforma ... 46 , relativamente allo accertamento sanitario e all'assistenza protesica agli invalidi civili , ciechi civili e ... REGIONE PIEMONTE. n. 0007354 del 04.03.2013 ad oggetto "Assistenza protesica: applicazione delle determinazioni predisposte dai Sottogruppi di lavoro denominati 1, 2, 4 e 5 in attuazione della DGR 22 dicembre 2008. n. O . A tale fine, si riportano di seguito i link alla sezione dedicata dei siti aziendali, ove è pubblicato l’elenco delle farmacie che effettuano i test antigenici rapidi: http://www.aulss1.veneto.it/farmacie-aderenti-al-protocollo-di-intesa-per-lesecuzione-dei-test-antigenico-rapido-in-farmacia/?from_search=true, https://www.aulss2.veneto.it/emergenza-coronavirus-informazioni, https://www.aulss3.veneto.it/Covid-19-Per-fare-un-tampone, https://emergenzacovid.aulss4.veneto.it/richiesta-tamponi, https://www.aulss5.veneto.it/Tamponi-rapidi-in-farmacia, https://www.aulss6.veneto.it/Punti-Tampone-presso-Farmacie, https://www.aulss7.veneto.it/news-covid19?inheritRedirect=true, https://www.aulss8.veneto.it/nodo.php/4586, https://www.aulss9.veneto.it/index.cfm?action=mys.page&content_id=1896. 1-bis, L. n. 475/1968 e s.m.i. Dispositivi medici e Assistenza Protesica. Anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19. sono state autorizzate alla prescrizione delle prestazioni di assistenza protesica rispettivamente le strutture private accreditate individuate dalle Aziende ULSS tra le strutture private accreditate ex art. Elenco e riferimenti Centri di Riferimento per la prescrizione di Anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19, Emergenza sanitaria COVID-19. Twitter RICHIESTA DI ASSISTENZA PROTESICA Parte riservata alla segreteria N. progressivo di arrivo Del Posizione archivio n. Al DSS Bari, Servizio Assistenza Protesica La Regione Veneto ha predisposto, quale strumento di supporto per la gestione della segnalazione del paziente candidabile alla terapia con anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19, una scheda di sintesi rivolta in particolare ai pazienti ed ai Medici operanti nel territorio, quali Medici di Medicina Generale (MMG), Pediatri di Libera Scelta (PLS) e Medici delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA). Appunti sui temi dell'epidemiologia, delle malattie infettive, delle vaccinazioni e della prevenzione I cittadini con menomazioni e disabilità invalidanti hanno diritto alla fornitura di protesi, ortesi e ausili tecnici: carrozzine, letti ortopedici, deambulatori, arti artificiali, protesi oculari e acustiche, busti, collari ecc. dott.ssa Rita Mottola - tel. Il Decreto del Ministero della sanità 27 agosto 1999, n. 332 individua le prestazioni di assistenza protesica e i dispositivi, ne stabilisce le rispettive tariffe e ne definisce le modalità di erogazione. Assistenza Protesica L’Assistenza protesica è l'insieme delle prestazioni erogabili dal Servizio sanitario nazionale (SSN), che comportano la fornitura di protesi, ortesi e ausili tecnologici nell’ambito di un piano riabilitativo-assistenziale volto alla prevenzione, alla correzione o alla compensazione di menomazione o disabilità funzionali conseguenti a patologie o lesioni, al potenziamento di attività residue, nonché alla promozione dell’autonomia dell’assistito. Regione del Veneto Giovanni Pavesi, Direttore Generale ULSS 8 Berica INTRODUCE E MODERA Rosaria Iardino, Presidente Fondazione The Bridge IL MODELLO GESTIONALE DELL'HIV IN REGIONE VENETO Giovanna Scroccaro, Direzione Farmaci, Dispositivi e Protesica, Regione del Veneto TREND DELL'INFEZIONE DA HIV IN REGIONE VENETO E DATI DI SPESA Giovanna Scroccaro, Direzione Farmaci dispositivi medici e protesica Regione Veneto Anna Maria Marata, Area Valutazione del Farmaco Servizio Assistenza Territoriale Regione Emilia Romagna Lorella Lombardozzi, Area Risorse Farmaceutiche Direzione Regionale Salute e Politiche Sociali Contenuto trovato all'interno – Pagina 48REGIONE CALABRIA Azienda Sanitaria Locale n . 10 Palmi ( RC ) Il direttore generale ... REGIONE VENETO Unità Locale Socio - Sanitaria n . 6 « Vicenza » Vicenza , viale Rodolfi ... Prodotti : dispositivi per l'assistenza protesica . 3. - Prescrizione delle prestazioni di assistenza protesica: definizione delle specialità mediche e delle modalità per individuare le strutture da autorizzare alla prescrizione medesima a carico del Servizio Sanitario Nazionale (D.P.C.M. YouTube Allegato. Palazzo Balbi - Dorsoduro, 3901 Vimeo 20/10/2016. 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502" - Prime disposizioni attuative Assistenza Protesica ed Alimenti Speciali (BUR LAZIO n. 100 del 14/12/2017). DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 NOVEMBRE 2011, N. 1599. P.Iva: 02392630279, Centralino: 041 27 92 111 Con Delibera n. 83 del 19/01/2000 la Regione ha dato attuazione alla normativa nazionale, prevedendo l'istituzione del Registro regionale degli erogatori dei dispositivi protesici elenco 1 - DM 332/99. 041 2791452, dott.ssa Paola Deambrosis - tel. ASSISTANT_RL Indicazioni accesso_060614. Tale decreto ha riformulato nel nuovo nomenclatore (di cui all’Allegato 5) le prestazioni e le tipologie di dispositivi, erogabili dal SSN, che si articolano nei seguenti tre elenchi: Il DPCM 12.1.2017, citato, ha inoltre definito all’art.18 “I nuovi destinatari dell’assistenza protesica” e all’allegato 12 le nuove “Modalità di erogazione delle prestazioni di assistenza protesica“. Servizio Sanitario - Regione Sardegna Azienda U.S.L. NELLA REGIONE DEL VENETO L'assistenza ai pazienti con infezione da HIV in Veneto è affidata ai . COMUNICATO STAMPA SUMMER SCHOOL 2019: "Ecco gli 8 punti su cui la Sanità italiana fa appello al Ministro della Salute e al nuovo Governo" Asiago-Gallio, 23 settembre 2019 - I 221 esperti del panorama sanitario nazionale, al termine della VI edizione della "SUMMER SHOOL 2019: UP TO DATE SULLA SANITÀ ITALIANA", Evento organizzato da Motore Sanità, selgono le priorità d'intervento. 27 Settembre 2019. 041.279.3412  mail assistenza.farmaceutica@regione.veneto.it pec area.sanitasociale@pec.regione.veneto.it, dott.ssa Francesca Bassotto - tel. CONTATTI. Ne hanno diritto gli invalidi civili, di guerra, per servizio, ciechi e sordomuti a scopo di prevenzione, cura e riabilitazione. Test rapidi antigenici presso le farmacie di comunità: la Regione del Veneto, nell’ottica di potenziare sempre più la capacità di rilevare l’eventuale esposizione a SARS-CoV-2 nella popolazione e interrompere la catena di contagio, nel 2020 ha definito con DGR n. 1864 del 29.12.2020 e s.m.i. Assistenza protesica. acarocci@regione.lazio.it agasparini@regione.lazio.it Link correlati. Attualmente in Regione Lombardia le prescrizioni on line hanno mediamente superato il 95% di tutte di prescrizioni di dispositivi di protesica maggiore. Prot. Normativa nazionale D.Lgs 24 febbraio 1997, n. 46 "Attuazione della direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici" Emendato con D.Lgs 25.01.2010, n. 37 Recepimento Direttiva 2007/47/CE. Direzione Farmaceutico - Protesica - Dispositivi medici Regione del Veneto, dott.ssa Michela Cossu - tel. Strutture autorizzate alla prescrizione di prestazioni di assistenza protesica, Distribuzione farmaci all'ingrosso, al dettaglio e vendita on line, Carenza e indisponibilita dei medicinali, Tavolo Regionale per lAssistenza Protesica TRAP, Elenco degli erogatori dei dispositivi protesici, Limiti di costo per i beni sanitari e Obiettivi di salute e di funzionamento dei Servizi, Elenco degli erogotari di dispositivi protesici, Tavolo Regionale per l'Assistenza Protesica (TRAP), assistenza.farmaceutica@regione.veneto.it. NORMATIVA REGIONALE: DGR n. 83 DEL 19/01/2000 Con Delibera n. 83 del 19/01/2000 la Regione ha dato attuazione alla normativa nazionale, prevedendo l'istituzione del Registro regionale degli erogatori dei dispositivi protesici elenco 1 - DM 332/99. PEC della Regione del Veneto, Facebook RUSSO . In virtù della convenzione sottoscritta, i servizi ospedalieri e distrettuali di ciascuna Azienda Sanitaria, laddove ritenuto necessario, possono attivare il servizio di consegna a domicilio da parte degli operatori volontari della Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale del Veneto concordandone le modalità con uno tra i 26 comitati territoriali che compongono la rete veneta della CRI. Art. Consegna a domicilio di farmaci e dispositivi medici. della regione siciliana DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE: VIA CALTANISSETTA 2-E, 90141 PALERMO INFORMAZIONI TEL. Regione Veneto . monitoraggio e controllo dei consumi e della spesa;    Monitoraggio payback. Tali convenzioni NON possono riguardare pazienti per cui sono già attivi percorsi di assistenza domiciliare integrata. Governance e appropriatezza  Coordinamento Commissioni Regionali. La materia che fino al 2017 è stata regolamentata, a livello nazionale, dal DM 27 agosto 1999, n. 332 "Regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell'ambito del SSN: modalità di erogazione e tariffe" è stata modificata dal recente decreto del Presidente del Consiglio dei Ministro 12 gennaio 2017 “Definizione e aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, di cui all’art. 502. Asiago-Gallio, 23 settembre 2019 - I 221 esperti del panorama sanitario nazionale, al termine della VI edizione della "SUMMER SCHOOL 2019: UP TO DATE SULLA SANITÀ ITALIANA", Evento organizzato da Motore Sanità, scelgono le priorità d'intervento. 080.584.4668 - 2745 - 2701 . Vimeo Palermo, 20 dicembre 2011. Allegato A - Criteri, requisiti e procedure per il rilascio dell'autorizzazione alla fornitura di dispositivi ortoprotesici, ottici e audioprotesici a carico SSN e successivo insetimento nell'elenco regionale degli erogatori, Allegato A2 - Modello verbale di ispezione presso l'Unità Locale, Allegato A3 - Modello di informativa privacy alle Aziende erogatrici dei dispositivi medici, ELENCO DEGLI EROGATORI DEI DISPOSITIVI PROTESICI - In aggiornamento. 18 le prestazioni sanitarie che comportano l'erogazione di protesi, ortesi ed ausili tecnologici nell'ambito di un piano riabilitativo-assistenziale volto alla 091/7074936-940 - FAX 091/7074927 12 gennaio 2017 relativo alla definizione e all'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza - Allegato 12, articolo 1). "In Puglia - si . Con riferimento ai farmaci ad esclusiva  distribuzione ospedaliera o comunque non inclusi nell'Accordo unico regionale DPC/Farmacup, distribuiti ai sensi della L. 405/2001, dall'inizio dell'emergenza sanitaria, sono state fornite disposizioni alle Aziende Sanitarie affinchè prevedessero una riorganizzazione dell'erogazione diretta tale da riscontrare le esigenze dei pazienti, ovvero garantire una programmazione degli accessi dei pazienti presso i punti di distribuzione, favorendo quanto più possibile, il ritiro in prossimità del domicilio del paziente, sempre assicurando tutte le misure di sicurezza necessarie, o attivare percorsi di consegne a domicilio. Regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell'ambito del Servizio sanitario nazionale: modalita' di erogazione e tariffe. Programmazione assistenza riabilitativa residenziale e protesica (regione.veneto.it) Dettaglio Comunicati Stampa - Regione del Veneto (regione.veneto.it) Salute (regione.marche.it) Bilanci del Servizio Sanitario regionale (regione.umbria.it) I cittadini con menomazioni e disabilità invalidanti hanno diritto alla fornitura di protesi, ortesi e ausili tecnici: carrozzine, letti ortopedici, deambulatori, arti artificiali, protesi oculari e acustiche, busti, collari ecc. L'Assistenza protesica è l' insieme di prestazioni, erogabili dal Servizio Sanitario Nazionale, che comportano la fornitura di dispositivi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 72Tavola 4.1 segue - Conto delle spese e delle entrate delle U.S.L. , per regione - Cassa - Veneto ( dati in milioni di ... in convezione Assistenza farmaceutica Assistenza protesica e termale in convezione Assistenza ospedaliera Servizi ... La stessa verrà aggiornata in relazione all'evoluzione delle conoscenze scientifiche e ad eventuali nuove disposizioni normative. MAGGIO 2019 - REGIONE VENETO - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 330 del 26/03/2019 (BUR n. 43 del 30/04/2019) - Prescrizione delle prestazioni di assistenza protesica: definizione delle specialità mediche e delle modalità per individuare le strutture da autorizzare alla prescrizione medesima a carico del Servizio Sanitario Nazionale (D . Ordinario n. 176) vigente al 07/10/2021. Flickr 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502" - recepimento e prime disposizioni attuative": modifica. 041 279 1380, e-mail: paola.deambrosis@regione.veneto.it. Domenico Mantoan (Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto): "In Italia abbiamo lo stesso numero di medici della Germania e un numero maggiore di Francia e Inghilterra. Flickr - HANDICAP, RIABILITAZIONE TERRITORIALE ED ASSISTENZA PROTESICA Via Ventimiglia, 166 - 95131 Catania 095/2545931 - 2545926 - 2545927 fax 095/2545930 e-mail: uohandicap@ausl3.ct.it (DGR n. 556/2021) tariffe e requisiti organizzativi per l’esecuzione dei test antigenici rapidi in Farmacia. In questi centri è possibile fare il test per HIV in modo anonimo e gratuito e senza impegnativa del MMG; inoltre vengono presi in carico i pazienti con infezione documentata . Contenuto trovato all'interno – Pagina 75( b ) Comprende l'assistenza protesica , l'assistenza balneo termale , il trasporto malati e l'assistenza agli handicappati . Tav . 51 Spese per la Sanità delle U.S.L. , per regione - Anni 1981-83 Miliardi di lire REGIONI Prevenzione ... Segr. DE/PR/ARS Oggett o: Programma regionale per l'assistenza odontoiatrica in . ", DGR n. 1162 del 11.08.2020 - Revisione della disciplina regionale inerente la fornitura delle prestazioni di assistenza protesica a carico del Servizio Sanitario Nazionale da parte degli erogatori di dispositivi ortoprotesici, ottici e audio protesici. L'Assistenza protesica garantisce ai cittadini residenti la fornitura di presidi o ausili correlati alla tipologia di cause che generano l'invalidità. Provvedimenti di aggiornamento del Registro Regionale DDR n. 3 del 27.03.2018 "“Aggiornamento del Registro Regionale degli erogatori dei dispositivi protesici (Elenco 1 – D.M. Assistenza Protesica « Back to Glossary Index A . La Regione del Veneto con Decreto del Direttore Generale Area Sanità e Sociale n. 15 del 1 marzo 2016 ha definito un percorso condiviso per la somministrazione domiciliare per infusione di medicinali ad alto costo per le malattie rare, nei casi consentiti dalle determine di autorizzazione AIFA o dall'RCP. Contenuto trovato all'interno – Pagina 4830T.A.R. Veneto sez . III , 17 gennaio 2003 n . ... 1 del regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell'ambito del S.s.n. , approvato col d.m. 27 agosto 1999 n . 332 , non viola il principio di libera ... MAGGIO 2019 - REGIONE VENETO - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 330 del 26/03/2019 (BUR n. 43 del 30/04/2019) - Prescrizione delle prestazioni di assistenza protesica: definizione delle specialità mediche e delle modalità per individuare le strutture da autorizzare alla prescrizione medesima a carico del Servizio Sanitario Nazionale (D . Vimeo Assistenza protesica; Dispositivi medici e Dispositivi medici Monouso (AIR monouso) Dispositivo vigilanza ; Contatti. Determinazione - numero G16535 del 30/11/2017 - Prime disposizioni attuative Assistenza Protesica ed Alimenti Speciali; Determina n. Il volume presenta i lavori di revisione della letteratura relativa alla riabilitazione neuropsicologica effettuati come lavoro preparatorio per la Consensus Conference sulla Riabilitazione neuropsicologica che si è tenuta a Siena nel ... Seguici su: 041.279.3412 - 3415 - 3406 e-mail: assistenza.farmaceutica@regione.veneto.it pec area.sanitasociale@pec.regione.veneto.it, Data ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2021, © Regione del Veneto - Giunta Regionale Con il DCA n.U00384 del 4 agosto 2015 sono stati stabiliti e regolamentati i criteri, i requisiti e le procedure per la costituzione dell' Elenco Regionale di Fornitori di protesi, ortesi e ausili - maggio 2021 di cui agli Elenchi 1 e 2 del DM 332/99 (su misura e/o predisposti e di serie). Contenuto trovato all'interno – Pagina 308Il Sssr del Veneto, nell'assetto ridisegnato dal nuovo Piano, appare sostenibile? ... di salute individuale; garanzia di uniformità delle prestazioni sul territorio regionale); umanizzazione dell'assistenza e centralità della persona; ... Regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale: modalità di erogazione e tariffe. MAGGIO 2019 - REGIONE VENETO - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 330 del 26/03/2019 (BUR n. 43 del 30/04/2019) - Prescrizione delle prestazioni di assistenza protesica: definizione delle specialità mediche e delle modalità per individuare le strutture da autorizzare alla prescrizione medesima a carico del Servizio Sanitario Nazionale (D . Flickr 091/7074930-928-804 - ABBONAMENTI TEL. Contenuto trovato all'interno – Pagina 11L'assistenza sanitaria specifica , preventiva , ortopedica e protesica , prevista a favore dei mutilati ed invalidi di ... I soggiorni terapeutici , quale livello ulteriore di assistenza assicurato dalla Regione Veneto , consistono in ... Sarà cura della Direzione identificare giorni e personale da coinvolgere, in modo da concentrare tutti gli argomenti di interesse. La "Scheda breve informativa" si pone come strumento utile al fine di garantire tempestiva ed uniforme attuazione di quanto previsto per il trattamento di COVID-19 con anticorpi monoclonali. elenco 1: protesi e ortesi costruite o allestite su misura da un professionista abilitato all'esercizio della specifica professione sanitaria o arte sanitaria ausiliaria, gli aggiuntivi e le prestazioni di manutenzione, riparazione, adattamento o sostituzione di componenti di ciascuna protesi o ortesi; elenco 2A: ausili tecnologici di fabbricazione continua o di serie che devono essere applicati dal professionista sanitario abilitato; elenco 2B: ausili tecnologici di fabbricazione continua o di serie, pronti per l'uso, che non richiedono l'applicazione da parte del professionista sanitario abilitato. Con Decreto del Dirigente della Direzione attuazione prograrmmazione saniatria è approvato il Registro regionale che è annualmente aggiornato per il periodo intercorrente dal 1° gennaio succesivo con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale e nel Sito della Regione del Veneto. Twitter 30123 Venezia 041 279 1380, dott.ssa Anna Fratucello e-mail: anna.fratucello@regione.veneto.it, Nuova procedura appuntamenti Informatori Scientifici Da Gennaio 2018 le richieste di appuntamento dovranno pervenire all'indirizzo mail assistenza.farmaceutica@regione.veneto.it compilando l'apposito modulo o scrivendo una mail dettagliata sull'argomento. DIRETTIVE PER LE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA PROTESICA Direttive per l'applicazione del D.M. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2166500 , ill . , L. 48.000 , Piccin - Nuova Libraria , ISBN 88-299-0416-3 . protesica . Per gli Ist . professionali ... 172 , L. 25.000 , IRSE ( Europa e regione 37 ) ... San Marco , ISBN 88-86285-90-6 . educative nelle scuole del Veneto . 12.01.2017. Lo stabilisce una disposizione, approvata dalla giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Politiche della persona, Rocco Leone. Nel caso, l'Azienda sanitaria dovrà stipulare le necessarie convenzioni, specificando altresì tutte le misure necessarie da adottare da parte del personale sanitario incaricato di effettuare la somministrazione domiciliare, così come definito dalle Aziende Ulss territorialmente competenti, per prevenire e contrastrare i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del COVID-19. DGR n. 330 del 26.3.2019 - Prescrizione delle prestazioni di assistenza protesica: definizione delle specialità mediche e delle modalità per individuare le strutture da autorizzare alla prescrizione medesima a carico del Servizio Sanitario Nazionale (D.P.C.M. Tutte le informazioni sulle modalità e i requisiti per richiedere le prestazioni di assistenza protesica. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 5 NOVEMBRE 2018, N. 1844. Palermo, 20 dicembre 2011. demanda alle regioni stesse in termini di miglioramento dell’accesso alle cure attraverso la semplificazione delle procedure, di promozione dell’appropriatezza prescrittiva, di monitoraggio della corretta applicazione della normativa, ha istituito con DGR n. 850 del 13.6.2017 il Tavolo Regionale per l’Assistenza Protesica (TRAP), che dovrà garantire un completo approccio sotto tutti i profili. 091/7074925-931-932 - INSERZIONI TEL. La sesta edizione della Summer School organizzata da Motore Sanità per un "Up to date della Sanità italiana", ha visto la partecipazione di 221 esperti della materia che hanno messo a fuoco otto temi da proporre all'attenzione del nuovo Governo. Tali decreti restano vigenti, in attesa dell'aggiornamento delle tariffe nazionali secondo l'articolo 64, commi 2 e 3 del DPCM 12 gennaio . 12 gennaio 2017 relativo alla definizione e all'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza - Allegato 12, articolo 1). Direttore Direzione Farmaceutico Protesica, Dispositivi Medici Regione del Veneto e Presidente del Comitato Prezzi e Rimborso di AIFA. DELIBERE REGIONALI DI RECEPIMENTO ASSISTENZA PROTESICA. DGR n. 83 del 19/01/2000 (pdf 100KB) Registro Regionale degli erogatori dei dispositivi protesici. protesici complessi sono stati individuati dei Centri Specialistici dedicati, secondo i requisiti indicati da Regione Lombardia (nota prot. n. 332/99 - Gazzetta Uffi-ciale della Repubblica italiana 27 settembre 1999 n. 176 "Regola- mento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica eroga- In considerazione dell'emergenza sanitaria e limitatatmente al periodo emergenziale, nel rispetto delle disposizioni contenute nel citato decreto, il Distretto Socio Sanitario, analizzati preventivamente i bisogni e le risorse ad oggi disponibili, ha facoltà di valutare eventuali offerte riguardanti l'attivazione di un servizio di somministrazione domiciliare finanziato da Aziende Farmaceutiche, che dovrà essere gestito esclusivamente da un soggetto terzo che opera assicurando la riservatezza dei dati dei pazienti stessi. Con la Delibera della Giunta Regionale n. 1162 del 11/08/2020, ad oggetto"Revisione della disciplina regionale inerente la fornitura delle prestazioni di assistenza protesica a carico del Servizio Sanitario nazionale da parte degli erogatori di dispositivi ortoprotesici, ottici e audioprotesici (pubblicata nel BURV n. 130 del 25/08/2020) sono .

Costo Mammografia Bilaterale Ssn, Contributo Unificato Valore Indeterminabile, Appartamenti In Vendita A Montesilvano Fronte Mare, Hotel Miralonga La Maddalena, Hotel Amorocchi Prati Di Tivo, Lodi Camera Di Commercio,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *